Restaurazione del Colosseo: i lavori potrebbero iniziare a settembre

Il progetto di restauro del Colosseo è stato recentemente presentato; durante l’evento è stato annunciato che, con ogni probabilità, i lavori inizieranno proprio alla fine dell’estate. A fine luglio verranno avviati gli appalti, perciò non è del tutto illogico pensare che a settembre sarà già possibile iniziare a lavorare sull’Anfiteatro Flavio. Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Gianfranco Galan e Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, ci tenevano particolarmente a far sì che il restauro dell’imponente monumento iniziasse il prima possibile: il Colosseo è l’orgoglio dei romani e la meta principale dei turisti, aiutarlo a non sentire troppo il peso degli anni è quasi un atto dovuto.

A finanziare il progetto con ben venticinque milioni di euro sarà Diego Della Valle, proprietario della Tod’s. A lavorare per rendere più solida ed esteticamente ancora più bella la struttura, saranno otto cantieri. I primi tre lavoreranno in contemporanea sul prospetto settentrionale e su quello meridionale degli ambulacri, e si occuperanno della sostituzione del sistema di chiusura dei fornici. L’opera di restauro durerà dai ventiquattro ai trentasei mesi per ciascun cantiere; al loro termine la superficie visibile dell’Anfiteatro Flavio sarà aumentata del venticinque percento. Si tratterà di un lavoro lungo e minuzioso, ma ad un monumento che ha vegliato per millenni sulle vicende della Capitale non si può pensare di non voler dedicare qualche anno.

Sebbene ci vorrà un po’ per portare a termina l’opera non bisogna disperare: il Colosseo non chiuderà al pubblico. Ogni anni circa cinque milioni di persone vengono a Roma e vogliono entrare all’interno di questa struttura che è sopravvissuta al tempo e alle guerre: come si potrebbe privarli di questo salto nel passato? Chiudere l’Anfiteatro Flavio sarebbe un affronto per tutti quei turisti che vengono ad ammirare le bellezze della Capitale. Attraverso il rispetto di alcune regole ben precise, i visitatori potranno accedere al celebre monumento con i cantieri al lavoro.

M.C.