Caldo: “Allerta”, il nuovo programma del Ministero

Caldo in arrivo. L’estate è ufficialmente arrivata e il caldo non sta risparmiando le città italiane. Da nord a sud si sono sfiorati i 30 gradi e le grandi città boccheggiano. Il forte caldo che investirà nei prossimi giorni l’intero paese porta con sè dei forti allarmismi. Gli esperti, infatti, raccomandano di stare a casa nelle ore più calde, bere molta acqua e mangiare molta frutta e verdura, ma soprattutto di stare molto attenti per le persone più a rischio, È partito il piano per prevenire i rischi per la salute dovuti al gran caldo della stagione estiva. La bella stagione, bambini, anziani, e malati.

Allerta: il programma del Ministero della Salute. Il Ministero della Salute in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale, con le Regioni e gli Enti locali, ha elaborato e dato il via al programma nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute legati al caldo. Il piano è stato presentato dal Ministro Ferruccio Fazio che ha mostrato il punto fondamentale del programma: un sistema di monitoraggio e allerta meteo per le principali città italiane, chiamato Allerta, in grado di prevedere, con 72 ore di anticipo, le previsioni meteo, con temperature annesse, in modo da poter organizzare ed attivare tutti i mezzi di soccorso disponibili per contrastare l’emergenza caldo. Il programma sarà attivo per tutto il periodo estivo fino al 15 settembre, in 27 città italiane. Grazie a questo sistema ogni giorno sarà stilato un bollettino, visibile sul sito della Protezione Civile, ed oltre a questo il Ministero ha attivato una capillare campagna di informazione per tutti: cittadini, medici di famiglia operatori che esercitano sia in strutture specifiche che a domicilio. Una campagna di sensibilizzazione per tutti gli italiani che così potranno decidere in tempo come organizzare le loro giornate in vista del gran caldo che si preannuncia per quest’estate.

Daniela Ciranni