Moto2, Olanda – Marc Marquez trionfa ad Assen nella settima tappa del Mondiale. Il pilota della Honda Repsol giunge primo sul traguardo, cogliendo la seconda vittoria stagionale dopo quella di Le Mans, in Francia. Staccato di oltre due secondi il turco Kenan Sofuoglu (Suter). La terza posizione viene invece conquistata dall’inglese Bradley Smith (Tech3), il quale ha chiuso con un distacco di circa quattro secondi dalla vetta. Quarto posto per l’australiano Anthony West (Honda). Niente da fare per il poleman Stefan Bradl, leader della classifica mondiale, il quale è caduto a tre giri dalla fine e, costretto a ritirarsi, non ha potuto tagliare il traguardo.
Gara spettacolare – Una corsa da brividi per Alex De Angelis, il quale alla fine si è piazzato in quinta posizione. Tuttavia, non on è iniziata sotto i migliori auspici per il pilota sammarinese che, qualificatosi ieri in 22/a posizione, ha rischiato di non partire a causa di un guasto alla centralina elettronica. Tuttavia, il problema è stato fortunatamente risolto sulla griglia di partenza, a pochi istanti dall’inizio della gara. I piloti nostrani finalmente oggi hanno raggiunto un buon piazzamento in gara. In sesta posizione c’è infatti Mattia Pasini, mentre è undicesimo Alex Baldonini. Grande rimonta per Andrea Iannone, 33/o nelle qualifiche, è giunto al traguardo in 12/a posizione. Buona prova anche per Simone Corsi che, nonostante una bella partenza e qualche giro in testa, a causa di un problema tecnico ha dovuto accontentarsi del 14/o posto, davanti all’altro italiano Claudio Corti.
Sale Marquez – Nonostante la caduta, Stefan Bradl rimane leader indiscusso del Mondiale. Guida infatti la classifica con 127 punti. Grazie a questa vittoria, tuttavia Marc Marquez si è portato in seconda posizione con 90 punti. Il campionato è più aperto che mai, mancano ancora undici gare alla fine e la prossima tappa sarà il Gran Premio d’Italia al Mugello tra esattamente sette giorni. A seguire la griglia ufficiale di arrivo: 1)Marc Marquez 2)Kenan Sofuoglu 3)Bradley Smith 4)Anthony West 5)Alex De Angelis 6)Mattia Pasini 7)Esteve Rabat 8)Thomas Luthi 9)Randy Krummenacher 10)Max Neukirchner 11)Alex Baldolini 12)Andrea Iannone 13)Yonny Hernandez 14)Simone Corsi 15)Claudio Conti 16)Aleix Espargaro 17)Michele Pirro 18) Dominique Aegerter 19)Ricard Cardus 20)Kev Coghlan.
Emanuele Ballacci