BariInJazz: ritmo e passione per celebrare Miles Davis

BariInJazz, Miles Davis – Quando la musica non ha confini, passato, presente e futuro si intrecciano in un tutt’uno organico ed energico, capace di dar voce a quelle sonorità e intuizioni geniali che hanno tracciato una strada inconfondibile, fatta di passione, ritmo e sound. Così, nel segno della memoria, la città di Bari spalanca le porte alla 7° edizione del BariInJazz Festival dedicando l’evento ai vent’anni dalla scomparsa di Miles Dives, compositore e trombettista statunitense, nonché figura di massimo rilievo nel panorama musicale del jazz moderno.

In programma – Ad aprire le danze, domani 28 giugno, il James Tylor Quartet si esibirà in piazza Ferrarese alle 22.30, regalando la prima magica serata del Festival, sull’onda di quel ritmo in cui si sente forte l’attaccamento alle radici di un popolo e della sua terra. Ma gli ospiti saranno tanti e si succederanno fino a sabato 2 luglio, alternandosi tra la piazza sopracitata, la Vallisa e il teatro Piccinni con lo scopo di valorizzare la città e i suoi monumenti. Alcuni musicisti presenti in cartellone regaleranno un tributo proprio allo straordinario Miles Davis e alla sua esclusiva produzione artistica. Per fare alcuni nomi: la band italo francese guidata dal contrabbassista Mauro Gargano e dal pianista Bojan Z ed i pugliesi della Apulian Orchestra con ospite il trombettista Ralph Alessi. E non mancheranno anche artisti di respiro internazionale, come il grande trombettistaTomasz Stanko col suo Nordic Quintet, ed il trio americano del saxofonista Michael Blake con Ben Allison al contrabbasso ed Hamid Drake alla batteria.

Novità e collaborazioni – Per la prima volta BariInJazz ha deciso di unire le proprie forze a quelle del sistema Puglia Sound e di altre realtà musicali presenti a livello europeo, potendo così realizzare, in maniera sinergica, un prodotto nuovo e inedito. Inoltre una serie di eventi collaterali animeranno le serate, tra cui presentazioni di libri e proiezioni multimediali. Frutto di uno scambio di idee ed esperienze tra musicisti di fama internazionale e talenti di casa nostra, BariInJazz è diventato un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del jazz per cui, se vi trovate nei paraggi, non ve lo perdete.

Corinna Trione