Calciomercato Fiorentina: molte opzioni a centrocampo

Calciomercato Fiorentina – Non solo Nocerino e Turan: la Fiorentina sta operando sul mercato una vera e propria rivoluzione a centrocampo, dovendo fare i conti con gli adii di Donadel e D’Agostino, quello probabile di Santana e quello, non ancora del tutto scongiurato, del capitano viola Riccardo Montolivo. Per questo i dirigenti toscani si stanno muovendo per rinforzare il reparto mediano: primo obiettivo della Fiorentina per quanto riguarda il mercato in entrata è quindi un centrocampista di quantità ma anche dotato tecnicamente. Il nome più caldo, al momento, resta quello del ventiquattrenne del West Bromwich, Youssuf Mulumbu. Il centrocampista della Repubblica Democratica del Congo è seguito anche da top team come il Bayern Monaco e l’Arsenal e il suo cartellino è valutato intorno ai 7 milioni di euro. Il direttore sportivo viola Pantaleo Corvino, tuttavia, non pare disposto, come evidenzia il Corriere dello Sport/Stadio, ad accettare l’asta che il club inglese vorrebbe lanciare. Per questo i viola potrebbero tutelarsi virando su altri nomi. Uno di questi è Marcos Arouca venticinquenne calciatore brasiliano, centrocampista che nell’ultima stagione ha militato nel Santos, ma che è di proprietà del San Paolo. Se ai club italiani sarà permesso di acquistare due extracomunitari, Corvino allora potrebbe portarlo in viola per una cifra vicina ai 5 milioni di euro.

Parolo, Sissoko e non solo – Uno dei calciatori più richiesti di questa prima parte di calciomercato pare essere Marco Parolo, ventiseienne centrocampista appena riscattato dal Cesena, ma che difficilmente rimarrà in Romagna vista la serrata corte di club importanti della serie A. Inizialmente sembrava che Parolo potesse rientrare nell’affare Mutu e dar vita ad uno scambio tra i viola e i bianconeri. Ora il club toscano potrebbe tornare alla carica, ma c’è da battere la concorrenza di Lazio, Cagliari, Udinese e Palermo. Altra pista calda è quella che porta al maliano della Juventus Mohamed Sissoko ventiseienne giocatore di sostanza e qualità, ma soggetto a ripetuti infortuni. I gigliati non pensano tuttavia soltanto a dei top player ma anche a delle seconde linee, come Andrea Bertolacci del Lecce, Manuel Giandonato della Juventus e Alessandro Gazzi del Bari.

Marco Valerio