Il contratto sarebbe già stato firmato. Solo ieri il sito di ‘Davide Maggio’ annunciava la clamorosa notizia del possibile passaggio di Simona Ventura a Sky; nemmeno il tempo di rendersene conto e pare che, oggi, i giochi si siano già chiusi. È lo stesso sito, infatti, ad annunciare che Simona Ventura ha firmato un contratto con l’emittente a pagamento per due anni.
Ciao, ciao Rai. La Ventura lascia quindi la Rai. Il contratto in scadenza il 31 luglio e le diverse voci che vedevano alla conduzione del suo storico programma domenicale ‘Quelli che il calcio’ , su Rai 2, Caterina Balivo o altre rappresentanti della rete, hanno favorito lo stringersi dei nuovi accordi. Dopo alcune settimane di alti e bassi sembrava che i rapporti fra la Ventura e la dirigenza Rai fossero tornati alla normalità, tutti u suoi telespettatori avevano tirato un sospiro di sollievo quando, dopo il susseguirsi di numerose voci, si era tornato ad affermare che il programma calcistico della domenica pomeriggio sarebbe ritornato a settembre con ancora Super Simo al timone. A quanto pare le cose non si sono mai completamente risolte. Possibile che la Ventura se la sia prese per le numerose voci sul suo trono traballante e sulle possibili sostitute? Possibile, anche, che la stessa conduttrice si sia legata al dito le critiche per i bassi ascolti dell’ultima edizione dell’Isola dei famosi? Tutti attendono le dichiarazioni della conduttrice. Il mistero sembra fitto e solo le parti in causa possono rivelare i retroscena di quello che si è trasformato nel secondo scoop dell’estate.
Sky. Intanto, mentre tutti cercano di capire il perché e il percome, Sky si ‘frega’ le mani e con grande soddisfazione cerca di trovare una degna collocazione alla new entry. La prima possibilità offerta è il grande ritorno a ‘X Factor’ . All’interno del talent Super Simo ritroverebbe anche l’ex compagno Morgan. Nel mentre però si pensa anche di affidarle la conduzione di programmi speciali per Sky Cinema e la figura di testimonial nelle pubblicità per l’offerta della rete satellitare. I punti su cui fare luce sono ancora molti. Si spera di scoprire maggiori dettagli il prima possibile.
Alessandra Solmi