Francesco Speroni va a 316 km/h, anche su YouTube. Leghista di ferro e pilota. L’ultimo record dell’Europarlamentare Francesco Speroni ha sollevato un vespaio di polemiche. Alla trasmissione in onda su Radio2, “Un giorno da pecora” ha voluto confessare la sua velocità massima mai raggiunta con un’auto: 316 km/h, su un’autostrada tedesca, in un tratto dove “non ci sono limiti”. Il bolide utilizzato è una Nissan GT-R, mostro giapponese con doppia turbina e 530 cavalli. “L’ultima volta avevo detto 313. Ora– ha precisato Speroni – sono arrivato di tachimetro, dal momento che non ho sistemi di rilevazione tipo Gps o roba del genere, a 316. Lo si può vedere anche su YouTube”.
Le critiche. Opinioni contrarie dal web, ma anche dalla politica. Nell’immediato della trasmissione, la deputata PD, Deborah Serracchiani parla di buon senso da tenere anche all’interno di regole prefissate comunque non violate. “Ognuno ha il suo” controbatte il leghista e i “rischi ci sono dappertutto”. Il video, realizzato con un telefonino, sarebbe stato caricato su YouTube dall’autore stesso. Nel filmato è chiaramente visibile l’altissima velocità raggiunta da “Godzilla” (nomignolo della GT-R) e tutta un’altra serie di dati tecnici. La velocità, inizialmente sui 215 km/h, sale vertiginosamente oltre i 260 per poi scendere e risalire nuovamente, raggiungendo la punta dei dichiarati 316 km/h.
A.S.