È andata liscia la nomina del ministro delle Finanze francese Christine Lagarde alla guida del Fondo monetario internazionale. La Lagarde, 55 anni, ha ricevuto l’ok da parte dell’organizzazione internazionale dopo che anche l’amministrazione Obama ha manifestato il suo appoggio, tramite il segretario del Tesoro Timothy Geithner. La nomina della Lagarde, negli ultimi giorni, era, infatti, stata messa in discussione da alcuni Paesi emergenti, scettici sulla staffetta tra due francesi alla guida del massimo istituto monetario internazionale, anche se alla fine sul ministro transalpino è confluito il consenso della stragrande maggioranza degli Stati che controllano il Fondo. Grande l’entusiasmo nell’Esecutivo francese.
La nomina. Christine Lagarde subentra ad un altro francese, Dominique Strauss-Khan, costretto alle dimissioni dopo l’incriminazione per stupro dalla procura di New York. “È una vittoria per la Francia”, il primo commento della presidenza della Repubblica francese. La successione di un ministro francese ad un altro francese alla guida dell’Fmi era stata oggetto di forti critiche da parte di alcuni Paesi emergenti, anche se, in realtà, il consenso sul nome di Christine Lagarde è arrivato dalla maggior parte degli Stati che controllano l’Fmi. La scelta della Lagarde è diventata certa, però, solo quando anche l’amministrazione Obama ha confermato il suo appoggio tramite il segretario del Tesoro Timothy Geithner e poche ore dopo è arrivata la nomina del Consiglio esecutivo del Fondo. Ad appoggiare la nuova direttrice erano stati anche Europa, Cina e Russia. La Lagarde è la prima donna alla guida dell’Fmi, proprio nel momento più difficile della storia dell’istituzione monetaria, con la crisi del debito in Europa che si sta allargando tramite le banche a macchia d’olio e i Paesi emergenti che rivendicano un maggior peso nell’Istituto.
Il primo discorso da direttore. “Essere stata designata alla direzione generale del Fondo monetario internazionale è un onore e una gioia”: questo il primo commento della Lagarde, che entrerà in carica il prossimo 5 luglio. Mentre su Twitter, rivolgendosi ai suoi collegamenti, ha dichiarato: “Cari amici, è un onore e una gioia annunciarvi che il consiglio d’amministrazione dell’Fmi mi ha appena designato direttore generale!”.
M.N.