Napolitano in Inghilterra: Italia merita fiducia dell’Europa

Compleanno britannico per il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato, che proprio oggi spegne la 86sima candelina, si trova nel Regno di Sua Maestà da qualche giorno. Ieri, in compagnia della moglie Clio, è stato ricevuto a Buckingham Palace dalla Regina Elisabetta, con la quale ha parlato del recente matrimonio del nipote William, dei festeggiamenti per il 150simo anno dell’Unità d’Italia e del Giubileo del Regno Unito che si terrà il prossimo anno. Nel pomeriggio, ospite dell’Università di Oxford, l’inquilino del Quirinale ha invece tenuto alto l’onore italiano: “Il nostro Paese – ha scandito Napolitano – merita la fiducia dei partner europei“.

L’orgoglio italiano del presidente –  “Non ci nascondiamo le difficoltà, però il nostro Paese merita la fiducia dei suoi partner e amici europei, anche per la sua grande storia e quello che abbiamo espresso, nell’arte, negli studi, nell’economia”. Così Giorgio Napolitano, nel corso del suo intervento all’Università di Oxford (Dipartimento di Italianistica), ha ieri rinnovato il suo personale atto d’amore all’Italia. Al presidente della Repubblica non sfugge che quello attuale sia un momento particolarmente delicato per il Bel Paese, ma giunto in terra straniera, ha preferito porre l’accento sugli aspetti positivi. A partire dai giovani: “Rappresentano un’energia formidabile per far rivivere nel futuro il nostro grande passato”, ha spiegato ai dottorandi e ai docenti di Oxfor Giorgio Napolitano.

Visita a Sua Maestà – Nella mattinata di ieri, il capo dello Stato, in compagnia della signora Clio, era stato ricevuto della Regina Elisabetta nella residenza di Buckingham Palace. L’occasione ideale per rinsaldare un rapporto di reciproca stima, che Sua Maestà ha suggellato definendo Giorgio Napolitano “il simbolo di un grande Paese”. “Abbiamo parlato degli eventi recenti – ha rivelato poco dopo lo stesso presidente della Repubblica – il matrimonio tra William e Kate, le nostre celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e il Giubileo del Regno Unito che si terrà l’anno venturo”. Ma il riconoscimento più importante al nostro capo dello Stato verrà conferito oggi, nel corso di una cerimonia ufficiale durante la quale a Giorgio Napolitano verrà consegnato il “Degree of Doctor of Civil Law” dall’Università di Oxford. O più semplicemente: un dottorato honoris causa in Diritto.

Maria Saporito