Finalisti Premio Strega 2011: “L’energia del vuoto” di Bruno Arpaia

Con quarantanove voti ricevuti, Bruno Arpaia con il suo romanzo L’energia del vuoto è a pari merito con gli scrittori Mario Desiati e Mariapia Veladiano nella classifica stilata dalla giuria del Premio Strega. In testa alla cinquina, e favorito alla vittoria finale, Edoardo Nesi con il romazo Storia della mia gente.

Arpaia, nato a Napoli nel 1957, ha iniziato la sua carriera come giornalista nella redazione de Il Mattino di Napoli. Il suo primo romanzo è stato I forestieri, pubblicato nel 1989. Dopo essersi trasferito per qualche anno a Milano, lo scrittore ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla creazione di romanzi e continuare il suo lavoro giornalistico come freelance. Con la casa editrice Guanda ha pubblicato L’angelo della storia (2001), Il passato davanti a noi (2006), Per una sinistra reazionaria (2007) e il recente L’energia del vuoto, selezionato per la cinquina del premio Strega 2011.

Protagonisti del romanzo L’energia del vuoto sono Pietro Leone, un funzionario dell’Onu a Ginevra, suo figlio Nico e la moglie Emilia Viñas, ricercatrice al Cern. La coppia sta vivendo un periodo difficile a causa degli impegni di lavoro della donna, responsabile di uno degli esperimenti con il Large Hadron Collider, il più potente acceleratore di particelle al mondo. La situazione si è ulteriormente complicata negli ultimi giorni e padre e figlio, dopo aver scoperto di essere osservati, sono in fuga diretti a Marsiglia mentre la moglie è scomparsa misteriosamente.
La realtà quotidiana dei ricercatori e degli studiosi di fisica viene raccontata attraverso il lavoro della giornalista Nuria Moreno che si trova a Ginevra per realizzare un servizio sul Cern.
Il romanzo unisce al mistero della scienza e dell’origine dell’universo la vita complicata di una famiglia che si sta allontanando inesorabilmente ed elementi tipici dei classici gialli. Non è una narrazione lineare quella di Bruno Arpaia, ma il linguaggio semplice aiuta a capire anche gli argomenti più complicati.
L’energia del vuoto è una lettura interessante per l’approccio originale a tematiche difficilmente trattate in opere di narrativa.

L’energia del vuoto
Autore: Bruno Arpaia
Casa Editrice: Guanda
Pagine: 266
Prezzo: 12.04€

Beatrice Pagan