Renzo Arbore, Perugia – Renzo Arbore sarà nominato cittadino onorario del capoluogo umbro. Stamani nel consiglio provinciale di Perugia è stato avviato l’iter per la concessione della cittadinanza perugina allo showman, musicista e regista. L’approvazione da parte della commissione comunale è stata unanime: Renzo Arbore è da anni a capo della fondazione Umbria Jazz, dopo essere stato anche presidente dell’associazione che organizza il festival jazzistico più famoso d’Italia.
Cittadino onorario – Renzo Arbore, cantautore e showman italiano classi ’37, sarà nominato cittadino onorario della città di Perugia. Noto ed apprezzato il suo impegno nell’organizzazione di numerose edizioni dell’Umbria Jazz, celeberrima kermesse jazzistica che tradizionalmente fornisce lustro al capoluogo umbro. Immancabile appuntamento estivo che attira migliaia di appassionati anche dall’estero, Umbria Jazz sta per aprire i battenti anche quest’anno. Tra una settimana, l’8 luglio, inizierà l’edizione 2011, e in città l’attesa è già fervente, soprattutto per l’esibizione di Prince.
Arbore – Renzo Arbore ha lasciato il segno anche nella televisione italiana, conducendo e ideando trasmissioni di successo specie negli anno ’90, ma celeberrimi sono i suoi esordi in radio con la trasmissione “Alto Gradimento”, condotta insieme a Gianni Boncompagni. Nell’87-88, probabilmente il suo più grande successo televisivo: quell’ “Indietro tutta!” manifesto del nuovo corso del varietà demenziale e spassoso, con un Nino Frassica che interpretava il ruolo del “bravo presentatore”, un corpo di ballo curioso composto dalle “ragazze Coccodè”. Fu lì che nacque il tormentone del “Cacao Meravigliao”, bislacco sponsor della trasmissione. Attualmente a capo della Fondazione Umbria Jazz e per il lustro che ha fornito alla città del grifone Arbore sarà presto nominato cittadino onorario di Perugia.
R. A.