Calciomercato Inter, offerta shock: 40 milioni di euro per Hazard

Calciomercato Inter – Massimo Moratti è pronto a far follie per rinforzare la sua Inter. Secondo l’Equipe, la squadra meneghina avrebbe recapitato oggi un’offerta shock al Lille per acquistare  il talentuoso trequartista belga Eden Hazard. Sul piatto ci sarebbero 40 milioni di euro: una cifra esagerata per un calciatore di appena vent’anni. Nessuno aveva mai offerto tanti per il giovane calciatore classe ’91: il Bayern Monaco si era infatti fermato a 18 milioni di euro, mentre il Paris Saint-Germain ne aveva offerti al massimo 15. Il Lille aveva puntualmente rifiutato le offerte giudicandole inadeguate e aveva affermato che si sarebbe fermato a riflettere solo davanti a una proposta indecente. Detto, fatto: i nerazzurri non ci hanno pensato due volte a raddoppiare le offerte precedenti per convincere la squadra francese a cedere la sua stella. Legato con un contratto fino al 2015, Hazard aveva assicurato che non si sarebbe mosso, tuttavia la proposta del club campione del mondo in carica potrebbe cambiare le carte in tavola.

Obiettivo importante – Dopo aver quasi concluso la trattativa per Rodrigo Palacio del Genoa, la dirigenza nerazzurra ha deciso di virare verso altri lidi. Per affermarsi sia in Italia sia a livello internazionali sono infatti necessari giocatori importanti, abituati a grandi palcoscenici e che possano costituire un valore aggiunto per la squadra in cui giocano. Queste considerazioni devono aver convinto Branca e Moratti a puntare diritto su Eden Hazard, scaricando di fatto Palacio, il quale si adattava al modulo di Gasperini ma non al blasone dell’Inter. La possibilità di vivere una stagione importante e l’opportunità di giocare la Champions League in una squadra di alto livello dovrebbero convincere il giocatore a vestire nerazzurro, sebbene non sia certo che la trattativa vada in porto poiché non è giunta ancora alcuna risposta dalla società interessata. Si attendono sviluppi, tuttavia Branca sarebbe già pronto a volare in Francia per concludere l’affare.

Emanuele Ballacci