Italia 2, il via questa sera. Parte stasera 4 luglio 2011alle 22, con una valanga di novità, la nuova rete gratuita del Digitale Terrestre, Italia 2, diretta da Luca Tiraboschi, già Direttore di Italia 1.
Il network è già stato definito rivoluzionario e il perché lo si capisce già dando un’occhiata al palinsesto che anziché essere verticale sarà orizzontale, con una programmazione tematica a blocchi divisi per genere televisivo, che verrà organizzata per fasce d’ora con l’intento di fidelizzare il pubblico.
Alcuni tra i filoni declinati in Zone apposite con una programmazione settimanale ad ombrello, dal lunedì al sabato fino alle 22, sono telefilm, documentari, cartoon, cinema, sport e intrattenimento. Dalle 22 si accende il prime time…, e questa è la vera rivoluzione del neonato canale.
Day time dal lunedì al sabato: – alle 13.00, Crime Zone con i serial polizieschi (inaugura “The Shield”);
– alle 14.00 Tv Show Zone (un viaggio nell’intrattenimento senza frontiere che si declina allo start up nel doppio appuntamento di “Strano, ma vero?” e “Mistero Files”);
– alle 15.00 Music Zone con videoclip e musica;
– alle 16.00 Sport Zone (la prima bandiera a scacchi sventola sulle 100 gare più emozionanti di Valentino Rossi);
– alle 17.00 Fantasy Zone (tornano i…”Buffy”);
– alle 18.00 X-Zone, un salto ai “confini della realtà” (si comincia con “Regenesis”);
– alle 19.00 Power Zone con Super-eroi e super-poteri (con l’ultima generazione dei telefilmici “Heroes”);
– alle 20.00 Wild Zone con documentari sulla natura selvaggia (in pole c’è la prima tv di “Man vs. Wild”);
– alle 21.00 il preserale si conclude con la Cartoon Zone (niente male l’acoppiata vincente “American Dad” e “I Griffin”).
La domenica mattina si continua fino al brunch con Sounday Morning – la riproposta della Music Zone settimanale e poi il Best delle prime serate della settimana fino alle ore 21.00.
Il prime time si accende alle 22.00 e le proposte quotidiane sono davvero varie.
Caterina Cariello