Sakamoto, tour – Sakamoto approderà in Italia a novembre, con una formazione composta da 3 musicisti, quali Jaques Morelenbaum al violoncello, un giovane violinista di talento ancora da annunciare e Ryuichi Sakamoto stesso. Sarà in Italia per 3 date, il 10 novembre a Firenze, il 12 a Milano e il 13 a Padova: insomma, sembra che il 3 sia un numero ricorrente nell’organizzazione di questo tour.
1996 – “1996” è il titolo di un album arrangiato per piano, violoncello e violino che propone sotto una nuova luce musiche già edite e nuove composizioni. Con questo imminente tour il musicista giapponese vuole ricreare quelle atmosfere che avevano contraddistinto il suo lavoro. Sakamoto è celebre anche per le sue composizioni di colonne sonore cinematografiche che gli sono valse prestigiosi riconoscimenti. Famose sono quelle di “Furyo”, “Il tè nel deserto” e “L’ultimo imperatore”. Tutta la sua discografia è un equilibrato mix di musica classica, pop, elettronica e bossa nova, per una commistione di generi originale ed affascinante.
Trio tour – Il tour prenderà il via il 29 ottobre da Parigi toccando come anticipato le città di Firenze, Milano e Padova a novembre. Ryuichi Sakamoto, diplomato e specializzato in musica elettronica e world music all’Università Nazionale di Belle Arti e Musica di Tokyo, continua a cimentarsi con progetti sempre nuovi con i suoi vari collaboratori ed è attualmente impegnato con la sua “Yellow Magic Orchestra” in America. Con lui nel prossimo tour anche il maestro Jaques Morelenbaum, suo collaboratore da parecchio tempo (circa 20 anni), violoncellista, compositore e produttore brasiliano. Un’audizione poi, sancirà il nome del violinista che affiancherà sulla scena i due mostri sacri della musica mondiale.
Rosario Amico