Manhattan Transfer in concerto, grande show a Milano: ecco le foto

Il Ritmo delle Città, Manhattan Transfer, Milano: Altro appuntamento di grandissimo spessore per “Il Ritmo delle Città”, iniziativa già alla sua quinta edizione, nata da un’idea di Emilio Sioli, Maurizio Franco e Enrico Intra. Nella cornice del Teatro Arcimboldi di Milano è stata la volta dei Manhattan Transfer, gruppo vocale con alle spalle una storia più che quarantennale e veri protagonisti della scena jazz mondiale del secolo scorso e non solo.
Dopo l’introduzione tecnica di Maurizio Franco, Tim Hauser, Cheryl Bentyne, Janis Siegel e Alan Paul, ovvero i Manhattan Transfer, prendono posto sul palco per dare inizio allo show.

Il concerto: I quattro sono davvero affiatati, le loro voci si incrociano e si accavallano come a formare un’unica, splendida voce. Armonie davvero gustose, mai banali, un mix azzeccato, talvolta esplosivo.
Da pelle d’oca i vocalise di Janis Siegel, soprattutto quando emula un assolo di Miles Davis, con effetto wah-wah incluso. I quattro vocalist presentano inoltre un brano ciascuno come solisti e ancora una volta è la Siegel a distinguersi per doti canore, grinta, espressività.
Il pubblico in sala dimostra grandissimo apprezzamento per il quartetto, supportato da una band davvero formidabile, capace di esaltare, qualora ce ne fosse bisogno, le doti canore dei cantanti.

Birdland: Grandissimo finale per i Manhattan Transfer. Sulle note di Birdland, popolarissimo brano scritto da Joe Zawinul nel 1977, quartetto e pubblico diventano un tutt’uno. Gli spettatori, lasciate le comode poltroncine dell’Arcimboldi, seguono il ritmo con il battitto delle mani.
Uno show davvero impeccabile, una serata indimenticabile.

Cliccando in basso a destra è possibile accedere alla photogallery del concerto

Pier Luigi Balzarini

Fotografie di Pier Luigi Balzarini, in esclusiva per Newnotizie