Programmi tv stasera, 6 luglio

Programmi tv stasera – Su Rai1, dalle 21.10, andrà in onda il film d’azione “The Code il codice dei ladri”, con Morgan Freeman, Antonio Banderas. Keith Ripley, maturo e abilissimo ladro, vorrebbe  ritirarsi, ma prima deve saldare un debito con un boss della mafia russa. Allora chiede aiuto al collega Gabriel Martin, al quale propone un colpo: trafugare due preziosissime ed inestimabili uova di Fabergé, ma l‘impresa non sarà facile… .A seguire Tg1 60 secondi e poi il film  commedia “Le seduttrici”, con Scarlett Johansson. Su Rai2, alle 21.05, “ Una teenager alla Casa Bianca”,  con Katie Holmes. Su Rai3, dalle 21.05,  si chiude stasera l’ultima del programma  “Chi l’ha visto” condotto da Federica Sciarelli.

Mediaset e La7 Su Canale5 alle 21.10 andrà in onda l’ottava e ultima puntata della fiction, “I liceali 3”, intitolata ‘Il Milionario’: Enea deve fare una scelta importante…  A seguire una novità assoluta dedicato all’universo femminile “Storie di donne”. Su Rete4 alle 21.10 andrà in onda il film “Il Marchese del Grillo” Roma, primi dell’800, il marchese Onofrio del Grillo, duca di Bracciano, guardia nobile di papa Pio VII passa il tempo a inventare scherzi.  Italia1, propone il film d’azione “Trasporter: Extreme”. Su La7 alle 21.10 anziché esserci “Dottori – In prima linea”, con Carolina Di Domenico, verrà trasmesso il film biografico “Gandhi”. L’impegno politico di Gandhi inizia in Sudafrica dove vien cacciato dalla prima classe di un treno perché indiano. Il rifiuto di obbedire alle leggi inglesi si unisce alla scelta della non violenza facendolo finire  in prigione. Al suo ritorno in India viene accolto trionfalmente. La sua missione? Strappare i suoi connazionali al dominio inglese e diventa in breve il leader di un movimento indipendentista non violento a cui gli inglesi non sanno come opporsi. Superati anche i contrasti fra indù e musulmani, Gandhi porta la sua gente alla vittoria finale prima di cadere vittima dell’intolleranza religiosa che divide i suoi connazionali. Splendido ritratto di un grande uomo. Otto Oscar: miglior attore protagonista (Ben Kingsley), miglior film, miglior scenografia, costumi, regia, montaggio, sceneggiatura, fotografia.


Maria Luisa L. Fortuna