Portogallo: Moody’s declassa 4 banche. Titoli di Stato sempre sotto pressione

Anche oggi i titoli di Stato dei Paesi periferici dell’eurozona hanno pagato lo scotto dell’allarmismo alimentato dal declassamento da parte di Moody’s del debito portoghese, al quale è andata ad aggiungersi la decisione della stessa società di rating di adottare lo stesso provvedimento per il debito garantito dal Governo portoghese di 4 banche lusitane.
Nell’attesa di un’asta di emissioni della Spagna, dunque, si è assistito ad un ulteriore rialzo dei rendimenti anche dei Btp dell’Italia, tanto da far segnare un nuovo record al differenziale rispetto ai bund della Germania con scadenza a 10 anni.

Lo spread rispetto ai bund tedeschi. I rendimenti di queste emissioni sono esemplificative della percezione di rischio dei mercati sull’affidabilità creditizia di un Paese, dato che essi si muovono nella direzione specularmente opposta al prezzo. Stamane i rendimenti sui Btp italiani a 10 anni hanno raggiunto il 5,17%, mentre rispetto ai bund tedeschi, ritenuti più solidi tanto da rendere meno del 3%, il differenziale è arrivato a toccare 225 punti base. In sostanza ciò vuol dire che, in quella fase, per trovare acquirenti sul mercato i Btp italiani già in circolazione dovevano offrire come maggiorazione di premio di rischio 2,25 punti percentuali in più rispetto ai loro equivalenti tedeschi. Si tratta di un nuovo massimo dal lancio dell’euro, dopo i 221 punti base dei giorni scorsi.
Ad incidere sugli spread, ovviamente, sta provvedendo anche il clima generale dei mercati, sul quale il panico è stato riacceso dal declassamento di rating sul Portogallo da parte di Moody’s, martedì scorso.

Le banche dopo lo Stato. L’agenzia di rating Moody’s ha inoltre declassato il debito garantito dal governo di 4 banche portoghesi: la Caixa Geral de Depositos, il Banco Espirito Santo, il Banco Comercial Portugues e il Banco Internacional do Funchal. Già il 5 luglio, come ricordato, aveva operato il downgrade del debito lusitano a Ba2, assegnandogli un outlook negativo. Il debito garantito dal governo per la Caixa Geral des Depositos e per il Banco Espirito Santo ha subito oggi un declassamento a Ba1 da Baa1, mentre il debito di banco Comercial Portugeus e Banif è stato declassato a Ba2 da Baa1, con outlook negativo.

M.N.