Stasera al Milano Jazzin’ Festival la prima tappa del tour per l’Italia di Lou Reed

8 luglio 2011: Lou Reed all’Arena di Milano. Torna in Italia dopo quattro anni l’icona vivente del rock, Lou Reed. Con la complicità del Milano Jazzin’ Festival, l’ormai 69enne indimenticato leader dei Velvet Underground torna a calpestare un palco nostrano: succederà questa sera alle ore 21, quando l’Arena civica di Milano accoglierà Lewis Allen Reed, questo il nome di battesimo della rockstar. Solista a partire dagli anni settanta, Lou Reed, ripartirà proprio dal suo repertorio della fine di quel decennio, con una line-up allargata comprensiva di ottoni, tastiere e pianoforte.

Le altre date italiane. Nella sua lunga tournée italiana, prodotta da International Music & Arts, ad accompagnare Lou Reed sul palco ci saranno: Toni Diodore e Joseph Aram Bajakian alle chitarre, Robert Wasserman al basso, Kevin Hearn alle tastiere, Louis Calhoun al computer, Tony Thunder Smith alla batteria e Ulrich Krieger al sax. Il concerto di questa sera all’Arena Civica di Milano sarà solo la prima tappa del tour per l’italia che vedrà esibirsi l’icona del rock domenica 10 luglio al Pistoia Blues Festival (dove ci sarà anche NewNotizie a seguirlo), il 16 all’Italia Wave Love Festival di Lecce, il 18 al Teatro Antico di Taormina, il 20 al Pescara Jazz, il 22 a Gardone Riviera, il 23 a Sogliano al Rubicone e, infine, il 25 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il ritorno del ribelle. Autore di poesie, oltre che chitarrista e cantautore, Lou Reed amava farsi chiamare Rock’n’roll animal. E oggi, nonostante una vita di eccessi e un carattere da ribelle coltivato sin dall’adolescenza, il vecchio leader dei Velvet Underground che dalla metà degli anni ’60 poterono contare su un manager d’eccezione del calibro di Andy Warhol, dimostra di essere ancora un animale da palcoscenico. A conferma di ciò, lo stesso Lou Reed ha annunciato il suo ultimo progetto, in uscita nei negozi a novembre: un album registrato insieme con i Metallica.

Raffaele Emiliano