Ligabue da record: 13 album in classifica, mai nessuno così in alto

Record di vendite – In Italia non era mai successo prima che un artista fosse in classifica con un simile numero di album. E invece lui, Luciano Ligabue – il ragioniere venuto da Correggio, che ha lasciato nel giro di 20 anni un segno indelebile nel rock di casa nostra, affiancando Vasco Rossi nell’empireo delle rockstar italiane – c’è riuscito. Stando alla classifica resa nota ieri da GfK Retail and Technology Italia, il rocker padano è arrivato dove nemmeno il dimisionario Blasco aveva potuto, posizionandosi con ben 13 album nella classifica Top 100.

Queste le posizioni degli album in classifica: al 6° posto Arrivederci, Mostro!; al 16° posto Sette Notti In Arena; al 19° posto Secondo Tempo; al 23° Primo Tempo; al 37° posto Su e Giu’ Da Un Palco; al 44° Giro d’Italia; al 56° Ligabue; al 64° Lambrusco, Coltelli, Rose & Pop Corn; al 71° Miss Mondo; al 72° Sopravvissuti e Sopravviventi; al 75° Buon Compleanno Elvis; al 77° Nome e Cognome; al 90° Fuori come va?. Insomma: una grande soddisfazione per il Liga, ma anche una vera e propria orgia di incassi per la Warner Music, che ha pubblicato tutti gli album in questione.

Che sia effetto del Campovolo 2.0, ormai imminente? In effetti la seconda edizione del megaconcerto, che si terrà nei pressi dell’aeroporto di Reggio Emilia il 16 luglio, ha già registrato un record di prevendite: ben 110mila persone – stando a quanto riportato dall’Asca – si sono assicurate il biglietto per quello che promette di essere l’evento live di questo 2011. Ad affiancare Ligabue nel mega concerto (suo unico live elettrico del 2011), 5 band esordienti, che si sono aggiudicate il titolo di opening act per Campovolo 2.0, grazie al contest promosso da LigaChannel ”Quando canterai la tua canzone… sul palco di Campovolo!”. Questi i nomi delle fortunate band: Fonokit (Salento, Puglia) per Mtv New Generation, Brain Shock (Viterbo, Lazio), Nuju (Calabria ed Emilia Romagna), Musicanti di Grema (Parma, Emilia Romagna) e PowerFrancers & KaterFrancers (Chieti, Abruzzo). È proprio il caso di dire: beati loro.

Roberto Del Bove