Calciomercato Lecce – Lentamente, ma inesorabilmente, anche il mercato del Lecce per la prossima stagione pare muoversi. Molti gli obiettivi seguiti dai giallorossi alla ricerca di innesti in grado di garantire ai salentini una nuova salvezza relativamente tranquilla. La dirigenza leccese sta puntando in maniera forte su Leandro Greco, centrocampista della Roma, che piace molto al nuovo tecnico Eusebio Di Francesco. Di Francesco ha esplicitamente richiesto Greco alla società ed è stato garantito all’allenatore che sarà fatto tutto il possibile per accaparrarsi il giovane centrocampista. A tal proposito il nuovo direttore sportivo del Lecce, Carlo Osti, si è detto possibilista sull’eventualità di prelevare Greco dalla Roma, ma solamente con la formula del prestito. “Come ho già avuto modo di sottolineare, il giocatore ci piace, ma possiamo permetterci di prenderlo solo in prestito – ha spiegato Osti al sito web forzaroma.info – Cosa al momento impossibile, perché prima dovrebbe rinnovare con la Roma il contratto, che scadrà il prossimo giugno. Come sapete, infatti, non si possono prendere in prestito giocatori con un solo anno di contratto. Nel caso in cui la società e il giocatore si mettessero d’accordo, saremmo pronti a parlarne”.
In arrivo anche Obodo e Cuadrado – Altri nomi che potrebbero andare a rinforzare i pugliesi sono quelli di Christian Obodo e Juan Guillermo Cuadrado, entrambi di provenienza (seppur secondo modalità diverse) udinese. Christian Obodo è il nome nuovo per il mercato del Lecce. Il club pugliese – secondo quanto rivelato nel corso di Speciale Calciomercato su Sportitalia – nei prossimi giorni potrebbe infatti chiudere per il centrocampista che è ritornato all’Udinese dopo il mancato riscatto da parte del Torino e che difficilmente troverà spazio nella squadra di Guidolin. Altro giocatore che con ogni probabilità non vedremo in Friuli è Juan Guillermo Cuadrado, difensore colombiano in forza ai bianconeri dal 2009 che piace molto al Lecce. Cuadrado piace molto anche al Bologna, in cerca del sostituto di Britos, ma potrebbe optare per un trasferimento in Salento.
Marco Valerio