Prima serata La7, Dottori in prima linea

Piccoli e grandi consigli medici per i telespettatori – Stasera alle 21.10 su La7 andrá in onda la seconda puntata di Dottori in prima linea,  il primo format che aiuta i telespettatori a far fronte alle piccole e grandi emergenze quotidiane, dai problemi di cuore ai pericoli per i più piccoli. Quattro esperti appartenti a quattro diversi rami della medicina, aiutati dalla conduttrice-assistente Carolina Di Domenico– daranno vita a un talk-show informale, fornendo pareri e delucidazioni, anche attraverso test, esperimenti e prove pratiche realizzate in studio.  I quattro dottori in prima line sono Caterina Bisceglia, cardiologa del San Raffaele, Pierluigi Spada, chirurgo d’urgenza del Policlinico Gemelli, Michele Battuello, medico dello sport ed esperto di traumatologia dello sportivo e del paziente comune, e Filippo Ongaro, esperto di medicina rigenerativa e anti-aging.

Al centro della puntata di stasera ci saranno argomenti di sicuro interesse per i telespettatori come le intossicazioni alimentari, i consigli per invecchiare bene e i pericoli dell’annegamento.  Le tosso-infenzioni e le intossicazioni alimentari- non solo dannose ma anche pericolose, d’estate diventano più frequenti, è quindi importante conoscerle per cercare di evitarle. Lo chef Alessandro Borghese insegnerà a trattare il pesce crudo prima di mangiarlo per non avere spiacevoli sorprese, mentre il frigo di Mara Maiochi verrà esaminato dai dottori per vedere se conserva correttamente il cibo. Lo sport e l’alimentazione sono la chiave per non invecchiare, è questo un concetto che ripeteranno anche gli esperti della trasmissione. Il pericolo annegamento è sempre in agguato per quanti hanno poca dimistichezza con l’acqua. L’apneista  Gianluca Genoni si sottoporrà a un esperimento sulla capacità polmonare. Nella finestra dedicata al sesso, la deputata del PD Paola Concia e Nina Palmieri si sfideranno a un vero o falso sul corpo della donna nelle varie età.

A.P.