Ombelico, habitat di infezioni e migliaia di batteri

Ombelico, ricettacolo di germi. L’ombelico umano sembra essere l’habitat preferito dai batteri. Insospettabile alleato di infezioni e aggressioni da parte di microorganismi di vario genere, oltre un migliaio. Questo quanto emerge dai risultati di una recente ricerca condotta dagli esperti della North Carolina State University Belly Button Biodiversity Project, secondo la quale nell’ombelico umano possono essere in agguato fino a 1400 ceppi di batteri diversi, dei quali quasi la metà risultano sconosciuti e potrebbero rappresentare esemplari di nuove specie. La causa principale sta nella più o meno curata igiene.

Lo studio. I ricercatori, guidati da Jiri Hulcr, hanno chiesto a 95 volontari di prelevare, tramite un tampone simile a un “cotton fioc”, la coltura batterica presente nel proprio ombelico. Dopo il prelievo del tampone i microbiologi hanno posto i batteri in coltura e hanno atteso che crescessero per poterli poi fotografare ed esaminare dal punto di vista genetico. Dallo studio è emerso che, dei circa 1400 ceppi rilevati, la maggior parte di quelli conosciuti (80%) proviene da 40 specie di batteri comuni generalmente presenti sulla pelle, e principalmente innocui, mentre altri 662 ceppi risultano tuttora sconosciuti e necessitano ulteriori approfondimenti scientifici..

L’igiene e la pulizia allontanano le infezioni. Il progetto, partito alcuni mesi fa, aveva come obiettivo determinare quali e quanti batteri albergassero sulla nostra pancia: l’ombelico, per la sua particolare conformazione, può infatti rappresentare il nascondiglio ideale per lo sviluppo indisturbato dei microrganismi. La quantità di batteri varia, spiegano i ricercatori, a seconda di quanto bene ci si lava l’ombelico: i volontari che hanno dichiarato di lavarsi accuratamente e quotidianamente hanno infatti fatto rilevare livelli di batteri molto bassi o addirittura nulli, mentre l’ombelico di altri è “arrivato ad averne 53 ceppi” hanno sottolineato gli autori dello studio.

Adriana Ruggeri