Paolo Bonolis: “La tv di oggi non si rinnova più”

Paolo Bonolis – Ospite al Giffoni Film Festival, Paolo Bonolis prende in esame la tv attuale, esaminandone i pregi e i difetti. La tv di un tempo è definita “pioneristica”, protesa a cercare e creare nuovi forme di intrattenimento. Quella di oggi, al contrario, è colonizzatrice: tende cioè a far fruttare idee preesistenti. Infine una battuta circa i nuovi palinsesti: “non penso che i 560 milioni della vicenda ‘Lodo Alfano’, influenzeranno l’andamento dei palinsesti“.

Progetti – Nuovi progetti in vista per Paolo Bonolis, protagonista nella prossima stagione di un preserale: “cerchero’ di stupire con un programma che potra’ piacere a tutti, adulti e bambini. Non vedo la concorrenza con Carlo Conti, ognuno fa il suo. Le rivalita’ sono solo a livello manageriale e aziendale“. Staremo a vedere dunque se tale progetto previsto per settembre porterà aria nuova nella televisione nostrana o se si limiterà a ricalcare qualche format di successo esistente. Ripercorrendo la propria carriera, il presentatore è orgoglioso della conduzione dei suoi due Sanremo: “ne vado molto fiero, dico sempre di avere cinque figli e 2 Sanremo“.

Bim Bum Bam – Ma un posto speciale nel cuore di Paolo Bonolis lo occupa certamente Bim Bum Bam, trasmissione per bambini che lo stesso conduttore presentava agli esordi della sua carriera. Oggi non esiste un programma come Bim Bum Bam, i bambini che seguono i cartoni non hanno un punto di riferimento con la realtà, mentre all’epoca Bim Bum Bam era un programma interamente dedicato ai più piccoli. “era un programma unico, era anche un programma cattivo, schiacciavamo addirittura i puffi, io non li sopportavo“, ha concluso scherzando il presentatore.

Rosario Amico