Prima serata La7, Crossing Jordan

Il medico legale con il pallino dell’investigazione- Appuntamento stasera alle 21.10 con Crossing Jordan, il telefilm poliziesco che racconta le avventure di un medico-examiner, Jordan Cavanaugh, che lavora nell’ufficio del coroner della città di Boston. Gli episodi in onda stasera appartengono alla seconda serie del telefilm andata in onda a partire dal 2001 sulla catena americana NBC e in Italia, su Fox e in chiaro su La7.

Nella prima puntata in onda stasera, “Il Destino” Nigel, scampato per miracolo a un disastro ferroviario nel quale muoiono delle persone che ha appena conosciuto, comincia a riflettere sul suo destino e sul perché proprio lui sia riuscito a salvarsi. Garrett è alle prese con il figlio di uno sassofonista che non vuole occuparsi del corpo del padre appena morto, mentre Jordan indaga sull’omicidio di un avvocato, con il quale era uscita la sera precedente. Sebbene all’apparenza sembri si tratti di un suicidio, le indagini dimostrano che nell’appartamento dell’uomo è avvenuta una colluttazione e i sospetti si concentrano su di una donna e su suo marito, un altro noto avvocato. In “Per non dimenticare” tutta la squadra dell’obitorio viene chiamata sul luogo di quello che sembra un attentato terroristico, mentre Hoyt collabora con gli uomini dell’FBI, i colleghi di Jordan cercano di tranquillizzare i parenti delle vittime e recuperare i corpi. Jordan riesce ad individuare un supersiste che si trova in una brutta posizione che rende impossibile il suo salvaggio: alla fine scopre che si tratta proprio dell’attentatore che ha agito per vendetta contro uno studio legale. Nel terzo episodio “Forme d’amore“Jordan e il detective Woody Hoyt indagano sulla morte dell’amante di Lisa Fromer, conduttrice di un noto talk show radiofonico, nonché omosessuale dichiarata. Garrett e Lily si scontrano sul caso di un paziente malato di cancro che è deceduto, mettendo a dura prova il loro rapporto professionale.

Il titolo della serie “Crossing Jordan” ha un significato biblico, si riferisce al momento in cui il popolo ebreo attraversò il fiume Giordano per raggiungere la Terra Promessa, metafora del passaggio (crossing, appunto) in Paradiso dopo la morte.  Allo stesso modo, le analisi che Jordan svolge sulle vittime dei crimini le aiutano a trovare la pace.

A.P.