Il reality show che ha conquistato le famiglie-Appuntamento stasera alle 21.10 su La7 con SOS Tata il reality show che piace alle famiglie, soprattutto quelle alle prese con bambini particolarmente vivaci e difficili da trattare.Grazie all’aiuto delle Mary Poppins della trasmissione, i genitori ricevono utili consigli per educare le loro piccole pesti. Ospiti della puntata di stasera sono la famiglia Bello, la famiglia Napoleoni e la famiglia Mancebo. La famiglia Bello è formata da papà Riccardo, mamma Luciana e dai tre piccoli, Oliver, Victor e Federico. Mentre mamma Luciana, brasiliana di Volta Redonda è troppo permissiva e incapace di gestire i tre pargoli, il padre non passa molto tempo con i figli e quand’è con loro, spesso perde la pazienza e non è di grande aiuto. I tre figli dal canto loro sono bravissimi a distruggere la casa e fare impazzire i genitori. Oliver è il capobanda e l’istigatore, arrogante e prepotente nei confronti dei fratelli e con un rapporto piuttosto conflittuale con Federico. Inoltre è recalcitrante allo studio e decisamente restio a fare i compiti.Victor è il più capriccioso ed iperattivo, fa mille storie per il cibo e quando si arrabbia ha reazioni aggressive. Federico invece è il più scaltro di tutti e nonostante sia il più piccolo, riesca a farsi valere e rispettare. Solo la tata del programma riuscirà a mettere un poco d’ordine in casa Bello.
In casa Napoleoni a “tiranneggiare” sono i due piccoli della famiglia, Davide e Simone, mentre mamma Seila e papà Adriano non hanno nessuna autorità. Anzi, Adriano è convinto che spetti alla madre educare i figli, riservando al papà solo il compito di “compagno di giochi”dei piccolini. Un compito che non è per nulla facile per Seila, che si trova a dover educare due bambini con caratteri diversissimi, ma ugualmente capaci di mettere a soqquadro la casa. Se Davide è scatenato, intraprendente, aggressivo verso il fratello, precoce conoscitore di parolacce, ma anche “ruffiano” e “simpaticamente impunito” (parole di mamma Seila), Simone appare molto più insicuro, petulante, gelosissimo di Davide e perennemente davanti alla televisione. A rendere ancora più ingestibile la situazione ci pensa Martina, la sorella di mamma Seila, ma quasi coetanea dei nipotini che è loro instancabile compagna di giochi e di malefatte. Anche perché i genitori di Seila vivono al piano di sopra e questo rende la famiglia Napoleoni una famiglia “allargata” con tanti problemi da risolvere. Nella famiglia Mancebo a turbare la tranquillità sono i due fratellini Michael e Matteo, figli di Eva, giovane romana, e Franklin, originario di Santo Domingo. Il vero tornato è il piccolo Michael di 4 anni che urla, salta e non sta mai fermo, incurante dei richiami dei genitori. Mattero soffre dell’eccessivo protagonismo del fratellino e richiama l’attenzione dei genitori con lacrime e capricci. Solo l’intervento di Tata Lucia potrà ristabilire l’armonia in famiglia.
A.P.
|
|||
|