Coppa America. L’ultima giornata dei gironi eliminatori della Coppa America 2011 ha risvegliato l’orgoglio delle big del calcio sudamericano. Argentina, Brasile ed Uruguay hanno vinto l’ultima partita del proprio gruppo, ed hanno dato così un calcio alle paure nate nel corso dei precedenti match. I padroni di casa ci sono riusciti battendo per 3 a 0 il Costa Rica, grazie alla doppietta del Kun Aguero (ora capocannoniere della manifestazione con 3 reti), al gol di Di Maria e ad un Messi ritrovato. L’Uruguay invece ha battuto per 1 a 0 (A. Pereira) un deludente Messico, mentre il Brasile ha schiantato l’Ecuador per 4 a 2 (doppiette di Pato e Neymar per i carioca, due gol di Caicedo per la Tri).
Avanti anche Colombia, Cile e Venezuela – Oltre alle big, sono approdate direttamente ai quarti della Coppa America 2011 anche Colombia, Cile e Venezuela. I Cafeteros hanno chiuso al primo posto il girone A, grazie al 2 a 0 sulla Bolivia (doppietta di Falcao). Anche la squadra di Sanchez si è classificata prima, battendo per 1 a 0 il Perù (autogol di Corzo). I Vinotintos hanno invece pareggiato in maniera rocambolesca la gara giocata contro il Paraguay: andata sotto per 3 a 1 fino all’87’, la selezione di Caracas ha trovato il pari al 90’ con i gol di Fedor e Perozo. Come migliori terze si sono dunque qualificate Paraguay e Perù, mentre Costa Rica e Messico sono state eliminate.
Argentina-Uruguay ai Quarti – Ora la Coppa America osserverà due giorni di riposo. Il 16 luglio prossimo si ricomincerà con i Quarti di Finale. Gli accoppiamenti sono già stati fatti in automatico, e vedranno lo scontro tra Colombia e Perù e tra Argentina ed Uruguay nelle gare di questo sabato. Domenica invece Brasile e Paraguay scenderanno in campo a La Plata, mentre a San Juan giocheranno contro Cile e Venezuela. Le vincenti dei 4 scontri in programma questo weekend si affronteranno nelle semifinali della Coppa America 2011, che andranno in scena il 19 ed il 20 luglio prossimo. La finalissima si disputerà il 24 luglio a Buenos Aires, mentre quella di consolazione si giocherà il giorno prima a La Plata.
Simone Lo Iacono