Classifica generale. Secondo la classifica FIMI/GfK l’album più venduto in Italia dal 4 al 10 luglio è, ancora, dopo ben quindici settimane quello di Vasco Rossi dal titolo ‘Vivere o niente’, al secondo posto restano ancorati, da ventuno settimane, i Modà con ‘Viva i Romantici’, al terzo, stabile, da ventiquattro settimane, Lorenzo Jovanotti con ‘Ora’. Quarto posto per Luciano Ligabue con ‘Arrivederci mostro’ che, dopo aver scalato la classifica ed essere entrato in top ten giusto due settimane fa, continuano a guadagnare posizioni salendo di due gradini rispetto alla settimana scorsa. Stabile al quinto posto troviamo, invece, Lady Gaga con ‘Born This Way’. Sesto poto per la neo mamma Gianna Nannini con ‘Io e te’, settimo per Zucchero, in salita di tre posizione, con ‘Chocalbeck’. Ottavo posto per Beyoncè con l’album ‘4’. La cantante era entrata, settimana scorsa, direttamente al quarto e in questa settimana, invece, ha perso terreno. Alla nona posizione troviamo Adele con ‘21’ e alla decima c’è Selena Gomez con ‘When the sun goes down’. Alla undici, subito fuori dalla top ten, c’è Maria Gudù con l’album omonimo, alla dodici troviamo, invece, Ligabue con ‘Secondo Tempo’.
Classifica album italiani. Secondo la classifica di Radio Italia vi è uno scambio di postazioni: al primo posto dei cd italiani più venduti vi sono i Modà, mentre al secondo posto c’è Vasco Rossi. Al terzo rimane invece stabile Jovanotti. Quarta piazza per Zucchero e quinto posto Gianna Nannini, in discesa di una posizione. Sesto posto, in discesa, per i Nomadi con ‘Cuore Vivo’. Al settimo, troviamo invece, Luciano Ligabue; all’ottavo i Negramaro con ‘Casa 69’. Le ultime due posizioni sono occupate da due giovani. Nono posto per Raphael Gualazzi con ‘Reality ad Fantasy’ e decimo posto per la vincitrice di ‘Amici 8’ Alessandra Amoroso con ‘Il mondo in un secondo’.
Classifica album stranieri. Radio Kiss Kiss fornisce, invece, la classifica dei migliori stranieri della settimana. Primo posto per Lady Gaga, secondo posto, invece, per la bravissima Adele. Terzo posto per Jennifer Lopez con ‘Love?’, quarto posto per Eddie Vedder con ‘Ukulele Songs’, quinto posto per i Depeche Mode con ‘ Remixes 2’. Sesta piazza per i Foo Figthers, in salita di due posizioni, con l’album intitolato ‘Westing Light’ . Al settimo posto, restano stabili, i Take That con ‘ Progressed’. Ottavo posto, in discesa, per Ben Harper con ‘Give till it’s gone’. Le ultime due piazze sono occupate in questo modo: come la scorsa settimana alla nove vi sono gli Iron Maiden con ‘From Fear to Eternity, mentre alla dieci c’è, invece, Avril Lavigne con ‘Goodbye Lullaby’.
Alessandra Solmi