Heather Parisi non è scappata. Non è scappata, come ultimamente dei rumors infondati sostenevano, attribuendo il suo allontanamento dall’Italia a debiti e problemi finanziari. Heather Parisi racconta della sua nuova vita a Hong Kong dove si è trasferita da sei mesi con la sua famiglia semplicemente per seguire il marito…
La nuova rubrica. Lo racconta alla rivista Chi che dal prossimo numero le riserva addirittura una rubrica “NoodlesMania” dedicata alla vita e alle bellezze dell’Estremo Oriente, così la famosa soubrette americana tanto amata in Italia, potrà sentirsi un po’ più vicina al nostro Paese. A cinquant’anni Heather ha ricominciato daccapo o quasi, accanto ai figli e al marito, con l’amore nel cuore, in un posto che sa apprezzare ma tanto diverso dall’Italia dove arrivò giovanissima dall’America e trovò il successo grazie al suo talento. Hong Kong per lei rappresenta “il teatro vuoto di una sfida nuova e da inventare, in una città dove ogni cosa è possibile…”
La sua nuova vita. Heather Parisi è rammaricata per le dicerie sul suo conto riguardo ad una presunta fuga e ribadisce che non c’è stata nessuna fuga né misteri sul suo allontanamento e tiene a raccontare come trascorre le sue giornate in Cina e soprattutto quali sono i suoi progetti. Per ora il suo tempo è scandito dai ritmi dei suoi bambini ma non rinuncia a scoprire le nuove bellezze di un posto che in qualche modo la affascina. In particolare la cucina e chi avrebbe mai detto che nei progetti della bionda soubrette c’è addirittura un libro di cucina e una trasmissione che raccontino la cultura del cibo nel mondo orientale? Il suo tempo libero è ancora dedicato alla danza e ha ripreso ad allenarsi tanto che pensa di tornare presto ad insegnare. “La vita a Hong King è una continua scoperta. E’ una città dai sapori forti e contrastanti… Difficile descriverne in poche parole sensazioni e immagini… ” E Heather Parisi ci promette che proverà a farci amare Hong Kong attraverso la rubrica offertale da Alfonso Signorini…
Caterina Cariello