Napolitano boccia il toto-ministri: E’ da irresponsabili

In visita a Zagabria con il ministro degli Esteri, Franco Frattini, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ieri inevitabilmente commentato gli accadimenti della politica italiana, salutando con viva soddisfazione l’approvazione lampo della manovra economica al Senato. “E’ un miracolo“, ha scandito il capo dello Stato, che ha però invitato a non abbassare la guardia e a prepararsi a fronteggiare nuovi momenti difficili, in cui la “coesione nazionale” risulterà “imprescindibile” per consentire la faticosa ripresa. E sui rumors relativi a un imminente rimpasto di governo: “Tutti questi accenni al toto-ministri – ha tagliato corto Napolitano – non sono seri”.

La cauta soddisfazione di Napolitano – “L’accordo tra maggioranza e opposizione ha rappresentato il segno di una comune percezione dei rischi a cui è esposta l’Italia e ha rappresentato una comune assunzione di responsabilità, ma anche per il futuro prossimo occorreranno in altri momenti prove di coesione”. Con queste parole ieri Giorgio Napolitano ha commentato la notizia relativa all’approvazione della manovra economica a palazzo Madama. L’inquilino del Quirinale, che si trova in Croazia in visita istituzionale, ha voluto inviare al Paese un messaggio carico di soddisfazione, senza però cedere ai facili trionfalismi perché – ha rimarcato – il peggio potrebbe ancora arrivare.

Ancora questioni aperte – “La coesione nazionale – ha continuato il capo dello Stato – è imprescindibile anche per una ripresa, un rilancio dello sviluppo. Rimangono questioni aperte anche dopo l’approvazione, che dovrebbe aver luogo già domani (oggi per chi legge, ndr), del recente decreto del governo. Considero molto positivo il fatto che si sia raggiunto un accordo sui tempi: naturalmente nessuno – ha precisato Napolitano – poteva pensare che ci fosse anche, in quattro e quattr’otto, un accordo sui contenuti della manovra”.

Toto-ministri da irresponsabili – Ma alcune notizie giunte dall’Italia hanno fatto spazientire il presidente della Repubblica. A chi lo ha, infatti, interpellato sulla possibilità di un rimpasto di governo dopo il via libera del Parlamento alla manovra, Giorgio Napolitano ha seccamente risposto: “Non sono seri tutti questi accenni al toto-ministri. Per quanto mi riguarda non ho mai ricevuto alcuna proposta dal presidente del Consiglio. Addirittura vedo tirato in ballo, per un altro incarico di governo, il ministro degli Esteri che mi accompagna in questa missione in Croazia – ha continuato il capo dello Stato riferendosi a Franco Frattini – Ciò è veramente da irresponsabili, chiunque metta in giro queste voci è un irresponsabile”.

Maria Saporito