Calciomercato Juventus – La Juventus si muove non solo per l’attacco, dove c’è ancora l’assalto finale da tentare a Giuseppe Rossi – 30 milioni di cartellino cash, senza contropartite – ma anche per il centrocampo: da cedere ci sono Mohamed Sissoko, lasciato a casa dopo il preritiro a Vinovo, e Felipe Melo, escluso da Antonio Conte apriori. Il brasiliano sembra essere pronto e prossimo al ritorno in patria, dove potrebbe trovare spazio e magari, chissà, tentare anche la riconquista della nazionale, persa dopo l’ultima sciagurata apparizione al Mondiale.
Mediano che viene, mediano che va – Per un brasiliano che va, però, c’è un altro sudamericano che arriva: si tratta del cileno Arturo Vidal, giocatore del Bayer Leverkusen, che secondo i media locali è seguito e corteggiato anche dall’Inter. Di recente però la squadra tedesca, per bocca di Wolfgang Holzhauser, il direttore generale, ha ammesso che Vidal ha due chance da sfruttare: “O va all’esterno o rinnova col Bayer”. Inoltre stamattina lo stesso Wolfgang Holzhauser ha confermato di aver ricevuto un’importante offerta da una squadra estera: chi se non la Juventus? Inoltre l’arrivo di Felicevich, agente di Vidal, in Italia ha aggiunto dettagli al possibile trasferimento del giocatore nel nostro campionato.
Il problema cartellino – L’ostacolo che la Juventus però deve aggirare è rappresentato dalla suddivisione dal cartellino del giocatore: spesso, infatti, i sudamericani affidano una percentuale ad una società che ne cura gli interessi e gli accordi di trasferimenti prevedono sempre una parte dell’intero cartellino da lasciare alla squadra d’origine. È questo il caso anche di Arturo Vidal, il cui 30% è ancora nelle mani del Colo Colo, squadra dove ha militato fino al 2007. La Juventus quindi dal Bayer Leverkusen acquisterebbe soltanto il 70% del giocatore, e resterebbe pur sempre vincolata ai cileni: ecco quindi il nodo da scioglere per la dirigenza bianconera. Trattativa difficile, che con grande caparbietà, però, può essere risolta.
Mario Petillo