Recensione: “La Tempesta” di Shakespeare al Globe Theatre di Roma

Ieri “La Tempesta” è stata messa in scena per l’ultima volta, almeno per ora, al Silvano Toti Globe Theatre di Roma. Presto sarà la volta di un nuovo spettacolo, sempre rigorosamente di Shakespeare. Sì, perché il progetto che c’è dietro tale pittoresco teatro riguarda solo ed esclusivamente questo mostro sacro della letteratura inglese, i cui testi sono gli unici per i quali ci sia spazio al Globe Theatre. Daniele Salvo ha magistralmente diretto l’opera che ieri ha ricevuto una cascata di meritatissimi applausi, rivolti non solo all’ottimo cast ma anche a Gigi Proietti, che ha fatto un salto sul palcoscenico a spettacolo finito.

Prospero e Shakespeare – È probabile che “La Tempesta” sia stata l’opera con la quale William Shakespeare si congedò dal mondo del teatro. Ritenuto l’ultimo dramma scritto dal maestro inglese, “La Tempesta” è un lavoro profondamente allegorico e che si svolge su più piani. Prospero è il protagonista dell’opera ed è colui che gestisce il resto degli attori, colui che si avvale dei propri poteri per portarli a fare ciò che vuole lui. Si dice che Prospero sia il personaggio in cui si identificava Shakespeare stesso, che essendo l’autore dei propri drammi era anche, per l’appunto, colui che aveva fra le mani le vite dei vari personaggi. Il ruolo di Prospero è stato, ieri, recitato da un pertinente ed egregio Giorgio Albertazzi. Meravigliosa Melania Giglio nel ruolo di Ariel, lo spirito al servizio di Prospero: è forse stata lei l’attrice che ha reso maggiormente onore all’opera che è stata messa in scena, sebbene fra gli altri interpreti non ve ne sia stato nemmeno uno che non fosse all’altezza del proprio ruolo.

Gigi Proietti – Il pubblico ha apprezzato particolarmente il fatto che Gigi Proietti si trovasse presso il Globe Theatre, che si trova sotto la sua direzione artistica, ieri sera. Il celebre attore è salito sul palco col solito sorriso brillante, senza rinunciare mai nemmeno per un attimo a quell’umiltà che lo contraddistingue da sempre. I suoi aneddoti hanno divertito il pubblico presente. Gigi Proietti si è dichiarato felice per il fatto che il progetto del Globe Theatre, in cui credevano in pochi sette anni fa, sia andato in porto alla grande. Il simpatico attore ha ringraziato l’amico Giorgio Albertazzi, tutti gli altri interpreti e, ovviamente, il pubblico in sala.

Martina Cesaretti