Papa, Idv: Si voti in modo palese

Papa, Idv, voto palese. Oggi la Camera dei deputati è chiamata ad esprimersi sulla richiesta di arresto per il pidiellino Alfonso Papa. Contestualmente, un’analoga consultazione al Senato deciderà il destino di Alberto Tedesco, del gruppo misto, ma eletto con il PD. Forti le polemiche sulle modalità di voto. Dall’Idv a gran voce chiedono il voto palese: “Il voto di oggi – ha spiegato  Antonio Di Pietro – deve svolgersi nella massima trasparenza, per questo, anche se il voto sarà segreto, i parlamentari del’IdV voteranno comunque in modo da rendere palese la nostra scelta a favore dell’arresto”. Secondo quanto sostenuto da Donali, Italia dei Valori voterà, a prescindere dalla modalità scelta, alzando l’indice della mano sinistra. Un’iniziativa che sarebbe stata accolta anche tra le fila del PD.

PD d’accordo, Lega quasi. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Partito Democratico. Pierluigi Bersani ha chiaramente fatto sapere che il PD è favorevole al voto palese sia alla Camera che al Senato, oltre ad essere propenso a votare il sì all’arresto sia per Papa che per Tedesco. Nemmeno tanto diversa la posizione della Lega Nord. Se PD e IDV pretendono il voto palese, Marco Reguzzoni, capogruppo del Carroccio, ha fatto sapere che i leghisti non chiederanno il  quello segreto. L’indicazione, venuta ripetutamente anche da Bossi è quella di votare per l’arresto, ma lasciando comunque una piena libertà di coscienza.  Settimana scorsa, la Giunta per le autorizzazioni a procedere ha accolto la richiesta del Gip di Napoli nei confronti di Alfonso Papa, rinviando la decisione alla Camera.

Trasparenza contro Privacy. Su una questione tanto delicata, spiega Fabrizio Cicchitto (Pdl),  “ogni deputato viene messo davanti alla propria coscienza”. Di qui la richiesta del voto segreto, accolto anche dai Responsabili, dai quali è stato giudicato “necessario”. Verso la trasparenza è invece orientato l’UDC. Non più tardi di due giorni fa, il segretario Pierferdinando Casini aveva dichiarato che il suo partito si sarebbe espresso a favore dell’arresto, giudicando però legittima ogni scelta. Ad una condizione: che la stessa, qualunque sia venga presa “alla luce del sole”.

A.S.