Coppa America. La 43esima edizione della Coppa America, quella che durante il suo svolgimento ha visto l’eliminazione di nazionali illustri come Argentina Brasile e Cile, se la contenderanno domenica prossima Uruguay e Paraguay. La Celeste di Oscar Washington Tabarez ha battuto per 2 a 0 il Perù di Vargas e Guerrero, nella gara andata in scena due giorni fa allo stadio di La Plata. A Mendoza invece la selecciòn Albirroja del Ct Gerardo Martino ha vinto per 5 a 3 ai rigori contro il Venezuela. Venezuela che disputerà la finalina per il 3° posto questo sabato, giocando contro il Perù.
Decisivo Suarez – All’Estadio Ciudad de La Plata si sono affrontate Uruguay e Perù. La nazionale di Tabarez ha avuto parecchi problemi nel corso del match, perchè l’ottima organizzazione di gioco della nazionale andina ha frenato qualsiasi occasione creata dagli uruguagi nel corso del primo tempo. Nella ripresa ci ha poi pensato Suarez ha sbloccare il match, grazie alla doppietta messa a segno tra il 52′ ed il 57′. Doppietta che ha permesso all’Uruguay di conquistare la finale, dove tenterà di vincere il 15 trofeo continentale, che manca in bacheca dal 1995, e che permetterebbe alla Celeste di staccare l’Argentina.
Il Paraguay ringrazia ancora i rigori – All’Estadio Malvinas Argentinas invece è andata in scena una gara veramente noiosa. La paura di perdere e la stanchezza accumulata in questi giorni ha bloccato sia il Paraguay che il Venezuela, che si giocava l’accesso alla sua prima e storica finale di Coppa America. Si è arrivati così ai rigori, dove è risultato decisivo l’errore del vinotinto Lucena. In finale c’è dunque andato il Paraguay, che in questa pazza Coppa America non ha mai vinto una partita (4 pareggi in 4 gare, ndr) e che potrebbe centrare un successo che manca dal lontano 1979.
Simone Lo Iacono