Calciomercato Cagliari: Agazzi prolunga. Si continua a lavorare per Barreto

Calciomercato CagliariMichael Agazzi e il Cagliari: un matrimonio destinato a durare. Dopo giorni di annunci e smentite, la squadra rossoblu, a margine della presentazione dei nuovi acquisti Ibarbo, Avramov e Gozzi, ha ufficializzato l’intesa trovata con l’entourage di Michael Agazzi, per il prolungamento dell’accordo che lega l’estremo difensore alla formazione isolana fino a giugno 2014. Si chiudono così le voci di mercato sempre più insistenti che volevano il portiere cagliaritano in partenza dalla Sardegna, in direzione Bologna a sostituire un altro giovane talento tra i pali come Emiliano Viviano. Michael Agazzi è dalla scorsa stagione il portiere titolare del Cagliari, dopo che il presidente Cellino ha degradato a terzo portiere Federico Marchetti. Cresciuto calcisticamente nell’Atalanta, Agazzi ha giocato con Sassuolo e Foggia, prima di approdare alla Triestina dove ha giocato da agosto 2008 a gennaio 2010. Proprio nella sessione invernale del mercato 2010, Agazzi è stato ceduto al Cagliari, inizialmente per fare il terzo portiere, dietro a Marchetti e Lupatelli, salvo poi ritrovarsi numero uno dei sardi a partire dall’agosto 2010. In quaranta partite con il Cagliari Agazzi ha subito 40 gol.

Si continua a lavorare per Barreto – Perso definitivamente Robert Acquafresca, accasatosi al Bologna, i sardi puntano decisi su un altro obiettivo di mercato per rinforzare un attacco che al momento può contare esclusivamente su Nenè e Missiroli. Torna d’attualità quindi il nome del centravanti brasiliano dell’Udinese Vitor Barreto, nelle ultime due stagioni al Bari. “L’interessamento del Cagliari è reale, non posso negarlo”. Così si è espresso Lucio Zilli, agente del brasiliano, contattato telefonicamente in esclusiva da Tuttocagliari.net per cercare di fare il punto della situazione riguardo il futuro del suo assistito. “Cagliari e Udinese sono in ottimi rapporti e i contatti ci sono stati, ma in questo momento la famiglia Pozzo sembra orientata a trattenere il giocatore in Friuli, in attesa di capire quali saranno gli sviluppi e le opportunità che offrirà il mercato. Posso però confermare che Cagliari sarebbe una soluzione gradita al giocatore e quando si era paventata l’ipotesi di un trasferimento in Sardegna Vitor aveva preso in seria considerazione l’eventualità. Da parte mia c’è la massima stima verso il Cagliari, società importante e seria, e verso Massimo Cellino, che reputo persona squisita: uomini come lui non possono che fare bene al mondo del calcio”.

Marco Valerio