Dopo il rifiuto a Woody Allen, Rocco Papaleo pensa al suo secondo film da regista

Una piccola impresa meridionale – Super ospite al Festival di Giffoni, l’attore e regista Rocco Papaleo ha raccontato di essere finalmente pronto a tornare dietro la macchina da presa per cimentarsi nel ruolo che forse meglio gli compete. “Una piccola impresa meridionale“, questo il curioso titolo del suo secondo progetto registico, che – promette – sarà più sicuramente molto più ambizioso del primo, lo vedrà impegnato anche come interprete; mentre la sceneggiatura è stata affidata ad un personaggio di spicco del calibro di Walter Lupo, già autore di Basilicata Coast to Coast. Racconta Papaleo:

Per quanto concerne la trama della vicenda sappiamo che il film racconterà di una piccola impresa di persone che, durante la restaurazione di un luogo, involontariamente inizieranno una sorta di viaggio interiore che gli consentirà di restaurare anche se stessi. “Ancora non so dove gireremo, sicuramente devo individuare una location, sto cercando un faro, visto che si ambienterà lì. Nel cast di sicuro ci sarò io; per il resto ho delle idee in testa.” Alla conferenza stampa ufficiale, l’attore ha anche confessato di aver rinunciato – per mantenere una specie di promessa – alla possibilità di lavorare col grande Woody Allen sul set di “Bop Decameron“:”Ho partecipato al provino come tanti altri attori italiani, ma mi avevano chiesto la disponibilità per agosto senza darmi date precise. Purtroppo avevo già programmato da tempo un viaggio in America con mio figlio in questo periodo e così ho dovuto rifiutare. Capisco che ho perso l’opportunità d’incontrare Allen e conoscere questo grande mito per me come per altri, ma veniva prima la promessa fatta a mio figlio.”

Sicuramente una persona di parola, ma quello che tutti cominciano già a chiedersi è se ne sia valsa davvero la pena o meno. Voi cosa ne pensate?

Alice Sommacal