Programmi tv stasera, 22 luglio

Programmi tv stasera – Su RaiUno, dalle 21.10, andrà in onda il programma musicale  “Napoli prima e dopo”. Dal Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate (Napoli), la 29° edizione del programma che rende omaggio alla canzone partenopea, presentano Pupo e Gloriana. I prestigiosi artisti reinterpreteranno le più belle liriche napoletane, tra gli altri la madrina Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Peppino di Capri, Fausto Leali, Anna Tatangelo, Valerio Scanu, Orietta Berti e Manuela Villa. A seguire Tg1 60 secondi e poi   “Tv 7”, consueto appuntamento settimanale con il rotocalco del Tg1 curato da Monica Maggioni, Barbara Modesti, Fabio Massimo Rocchi,  Daniele Valentini, Paolo Giani e Pino Scaccia. Su RaiDue, alle 21.05, andrà in onda “NCIS Unità anticrimine” triplice appuntamento con il 21°, 22° e 23° episodio della prima stagione, intitolate ‘Segreti’, ‘L’incidente’ e ‘Doppia identità’.  Su RaiTre, dalle 21.05, la nuova serie di  “La Grande Storia”, ‘ROma-BERlino-TOkyo – terrore dal cielo’. La puntata è dedicata ai bombardamenti aerei dell’asse Roma, Berlino e Tokyo (chiamato in Italia RO-BER-TO) durante la Seconda Guerre Mondiale.

Mediaset – Su Canale5 alle 21.10 andrà in onda la sesta e ultima puntata della fiction “l’onore e il rispetto Parte seconda”. Su Rete4 alle 21.10 andrà in onda, una novità, il documentario, “Lo spettacolo della natura”. Al via un nuovo programma in 6 puntate, condotto da Tessa Gelasio, che propone il meglio dei documentari della BBC. Questa sera si va dall’habitat costituito dalle acque dolci alla vita nel deserto: si vedrà come flora e fauna si siano adattate per sopravvivere nelle zone più inospitali della Terra. Italia1, propone il film d’azione “ The Fast and The Furious: Tokio Drift” di Justin Lin con Lucas Black, Brian Tee.

La7 – Su La7 alle 21.10 andrà in onda una delle due puntate del  varietà “Fratelli (e sorelle) d’Italia, per collezionisti”: una raccolta dei “best moment” delle sei puntate andate in onda. Presentate da Lillo e Greg, ospiti fissi del programma, saranno riproposte le interviste più interessanti, come quella al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, i monologhi più appassionati di Luca Telese, Carlo Lucarelli, Beppe Fiorello e Ascanio Celestini e le migliori performances dei comici che si sono avvicendati sul palco, come Paolo Hendel, Antonio Cornacchione, Maurizio Micheli, Tullio Solenghi, Giobbe Covatta, Riccardo Rossi, Giovanni Cacioppo, Dario Vergassola, Rosalia Porcaro, Laura De Marchi, Ubaldo Pantani, Vauro, e Virginia Raffaele.

Maria Luisa L. Fortuna