Vittoria Puccini, Venezia – Dal 31 agosto al 10 settembre si terrà al lido di Venezia la 68ma mostra del Cinema. Madrina della prossima edizione sarà Vittoria Puccini, giovane e capace attrice italiana, che condurrà la serata di apertura e chiusura della mostra. La serata di apertura che si terrà nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, vedrà la proiezione di “The Ides of March”, film scritto e diretto da George Clooney, mentre la serata di chiusura vedrà l’annuncio dell’assegnazione dei Leoni d’oro e degli altri riconoscimenti della giuria.
Fiorentina – Nata a Firenze il 18 novembre del 1981, Vittoria Puccini ha esordito al cinema nel 2000 con il film “Tutto l’amore che c’è” di Sergio Rubini. L’anno dopo appare in tv nella miniserie di due puntate “La crociera”. Ma è nel 2003 che arriva il successo, quello con la “S” maiuscola: in “Elisa di Rivombrosa” interpreta un’umile dama di compagnia nella sua complicata storia con il conte Fabrizio Ristori interpretato da Alessandro Preziosi. Grazie a questa partecipazione vincerà il Telegatto come personaggio femminile dell’anno. Nel 2005 è andata in inda la seconda edizione di “Elisa di Rivombrosa”. Tra le collaborazioni più recenti, importanti quelle in “Baciami Ancora”, film di Gabriele Muccino e nella miniserie “Tutta la verità” di Cinzia TH Torrini.
Madrina – Manca poco più di un mese prima di assistere all’apertura della rassegna di Venezia e non c’è ancora l’ufficialità dei film in concorso. Si sa del film “The Ides of March” di Clooney, e pare, come riporta La stampa, che i due film italiani in concorso siano “Terraferma” di Emanuele Crialese e “Quando la notte” di Cristina Comencini. Un’ultima notazione: Kate Winslet parteciperà alla kermesse sia perchè protagonista dei film di Polansky e Soderbergh, sia perchè protagonista del serial diretto da Todd Haynesdi “Mildred Pierce”.
R. A.