Il pubblico del Comic-Con di San Diego ha potuto assistere, alcuni giorni fa, ad una breve anticipazione del nuovo film diretto da Ridley Scott, Prometheus, che segna il ritorno del regista all’universo di Alien e al genere sci-fi.
Il video mostrato in anteprima è un breve montaggio di alcune sequenze. L’attore Michael Fassbender, in versione bionda, è inquadrato mentre analizza dei misteriosi reperti e vengono mostrati quelli che sembrano essere degli strani geroglifici. Nel breve filmato proiettato durante il panel di Prometheus si è vista anche Charlize Theron impegnata in un apparente allenamento fisico e utilizzare un lanciafiamme. L’anteprima si è conclusa con l’immagine di una caverna piena di uova che sembrano essere xenomorfe come nella trilogia di Alien.
La continuità con Alien ha colpito moltissimo i fans della saga che ne hanno riconosciuto lo stile nelle scenografie, nelle ambientazioni, nell’atmosfera e persino nel carattere grafico utilizzato per scrivere il titolo del film.
Il regista Ridley Scott è poi intervenuto con un collegamento video dall’Islanda insieme all’attrice Noomi Rapace e ha raccontato qualche curiosità sul film, che dovrebbe arrivare nelle sale nell’estate 2012, a partire dal 1 giugno.
La trama di Prometheus si basa sulla scoperta di una civiltà caratterizzata da un comportamento poco civilizzato e che possiede nel proprio DNA dei punti in comune con Alien.
Damon Lindelof, co-sceneggiatore del film, ha rivelato che Ridley Scott voleva esplorare un territorio originale e che non si sta realizzando un vero e proprio prequel del film del 1979. L’attrice Charlize Theron interpreterà un ruolo molto forte e una donna di carattere che ricorderà in parte il personaggio di Ripley, interpretato da Sigourney Weaver.
Prometheus è attualmente in fase di produzione e le riprese stanno venendo realizzate utilizzando la tecnologia in 3D che enfatizzerà i luoghi e gli effetti visivi protagonisti della storia. Ridley Scott sembra inoltre intenzionato a realizzare un sequel di Prometheus non appena sarà possibile.
Beatrice Pagan