Calciomercato Fiorentina – Mancano solo l’annuncio e la sistemazione di alcuni dettagli, ma nel giro di poche ore Alberto Aquilani potrà essere considerato a tutti gli effetti un giocatore della Fiorentina. Il direttore sportivo viola Pantaleo Corvino volerà domani in Inghilterra per incontrarsi con i dirigenti del Liverpool e mettere l’accordo nero su bianco. L’ex centrocampista di Roma e Juventus arriverà con la formula del prestito oneroso e riscatto fissato intorno ai 10 milioni di euro, più eventuali bonus. Il giocatore di origini romane, pur di restare in Italia dopo la buona stagione in bianconero che gli ha permesso di riconquistare la Nazionale, ha accettato di ridursi l’ingaggio, con il chiaro obiettivo di giocare in serie A e vedere aumentare la propria visibilità in occasione degli imminenti Europei del 2012 in Polonia e Ucraina. Aquilani, atteso nel ritiro viola di Cortina martedì, andrà a completare un centrocampo che da inizio estate ha registrato le partenze di Santana, Donadel e D’Agostino e gli arrivi dell’ex leccese Gianni Munari e dell’ex cagliaritano Andrea Lazzari.
Ritorno di fiamma per Gargano – Il centrocampo è il reparto in cui il mercato viola registra i maggiori movimenti: ugualmente in entrata che in uscita. A lasciare Firenze presto potrebbe essere l’ormai ex capitano fiorentino Riccardo Montolivo, sempre più separato in casa e alieno rispetto al resto della squadra. Il Milan è alla finestra e pare proprio che l’accordo si farà, ma non prima di metà agosto. Nella trattativa non sarà inserito Antonio Cassano, per via del suo ingaggio troppo elevato, insostenibile per le casse viola. Firenze potrebbe essere raggiunta invece da Walter Gargano, fresco vincitore della Coppa America 2011 con la maglia dell’Uruguay. Il centrocampista del Napoli potrebbe trovare meno spazi con la concorrenza dei nuovi arrivati Dzemaili, Inler, Santana e Donadel. Ad ogni modo il club di De Laurentis non intende svendere il giocatore, che a sua volta vede la partenza da Napoli come extrema ratio. Corvino e il suo staff comunque stanno lavorando per portare avanti una trattativa difficile, ma non impossibile.
Marco Valerio