Nuovo portale on-line – A distanza di un anno dal lancio di Queerframe.tv, il primo portale italiano dedicato al cinema LGBT e grazie al successo mediatico, di pubblico e di consensi tra gli addetti al settore, Atlantide Entertainment lancia Indieframe.tv, primo portale italiano dedicato al cinema di qualità, che sarà presentato durante la 68a Mostra del Cinema di Venezia in collaborazione con la SIC – Settimana Internazionale della Critica e che presenterà una library di titoli che spaziano da L’angelo sterminatore di Luis Buñuel a Ichi the killer di Takashi Miike.
Il portale nasce con la prerogativa di diventare un importante punto di riferimento del numeroso pubblico di cinefili “affamati” di cinema indipendente italiano e internazionale, presentando una vasta offerta, con film in lingua originale e film doppiati, passando dai lungometraggi ai documentari, dai cortometraggi ai progetti ‘fuori-formato’ fino alla video-arte e toccando tutti i generi: dalla commedia al thriller, dall’horror al dramma sentimentale, dal musical all’animazione per ragazzi. Spazio quindi a registi-cult come il filippino Brillante Mendoza, di cui Indieframe.tv propone tre titoli: Tirador, storia di un gruppo di ragazzi dei bassifondi di Manila; Kinatay – Palma d’Oro per la Miglior Regia al Festival di Cannes 2009 – la discesa agli inferi di un giovane povero e l’ultimo lungometraggio, Lola – storia di un’anziana signora che si trova a fronteggiare la tragedia personale ed economica di un nipote ucciso in circostanze non chiarite.
Nei giorni della presentazione veneziana, il catalogo online su www.indieframe.tv presenterà ben 21 titoli, di cui 10 in anteprima italiana, che sarà il punto di partenza per erogare un servizio VOD di tantissimi film nei mesi successivi. I titoli saranno disponibili in streaming e download e nell’area shop sarà possibile acquistare i dvd delle collane Indieframe e Queerframe. “Indieframe è l’espressione di una nuova ricerca di contenuti e tecnologia, attraverso il grande cinema d’autore; attenta alla qualità delle opere ed ai desideri di un pubblico variegato e trasversale – sottolinea Luca Confortini, CEO di Atlantide Entertainment – La modalità dello streaming e del download rappresenta, per noi, la possibilità di sostenere film che hanno difficoltà a raggiungere la sala e nello stesso tempo un’opportunità per quelli che hanno concluso il percorso della filiera cinematografica.”
R. D. B.