Tiburtina, riaperti binari 4, 5 e la metro B. Fs: Cantieri vanno avanti

Nell’attesa di fare luce sui motivi che hanno innescato nei giorni l’incendio che ha danneggiato la stazione ferroviaria Tiburtina a Roma, con conseguenze pesanti sulla viabilità considerando la posizione strategica dello snodo capitolino, giungono le prime buone notizie: questa mattina, poco dopo l’alba, è stata riaperta la fermata della metro B. A renderlo noto è stata l’Agenzia per la Mobilità che ha specificata come dalle ore 6,25 vengano rispettate tutte le fermate lungo il tratto interessato. A favorire l’accesso alla stazione ha contribuito l’intervento della Protezione civile di Roma Capitale che ha fatto in modo che venisse ripristinata l’illuminazione all’interno della galleria.

Due binari in funzione – Come già annunciato ieri, i miglioramenti della situazione alla stazione Tiburtina hanno interessato anche la riapertura di due binari della ferrovia. Dopo il bene stare dato dai vigili del fuoco che hanno effettuato un sopralluogo, hanno ripreso a funzionare i binari 4 e 5. Ferrovie dello Stato fa sapere che il ripristino dei due binari consentirà il transito di cinque treni a media e lunga percorrenza ogni ora e per ogni senso di marcia.
Un comunicato diffuso da Fs annuncia che “il provvedimento garantirà l’effettuazione del 90% dei treni della media e lunga percorrenza consentendo progressivamente di adeguare l’offerta predisposta per fronteggiare la situazione a quella ordinaria prevista dall’orario estivo”.
Buone notizie giungono anche per coloro che sono interessati alla tratta denominata FR1 che collega Orte a Fiumicino: il servizio è stato riaperto.
Intanto è stata ufficializzata una rassicurazione riguardante i danni causati dall’incendio: i cantieri aperti per la realizzazione della nuova stazione non hanno subito particolari conseguenze: “Questo consentirà – dice Fs – di poter sostanzialmente mantenere il programma annunciato per il completamento dei lavori. La nuova stazione sarà pertanto pronta prima dell’avvio del nuovo orario”.

S. O.