Calciomercato Fiorentina – Sembrava che l’affare dovesse clamorosamente saltare all’ultimo minuto. Le parole del procuratore Alberto Zavaglia nel primo pomeriggio di ieri avevano fatto tremare i tifosi viola e Pantaleo Corvino. Alla fine, invece, Alberto Aquilani sarà un giocatore della Fiorentina. Il direttore sportivo viola è riuscito a piazzare il colpo di mercato (che verrà ufficializzato nei prossimi giorni) ed è soprattutto riuscito ad ottenere quanto voleva: cioè il giocatore in prestito con diritto di riscatto fissato ad 11 milioni di euro. Ad ogni modo va sottolineato come il giocatore avrebbe sicuramente preferito una soluzione definitiva e come i problemi hanno anche riguardato il rapporto tra Aquilani e Liverpool (in particolar modo la questione economica relativa alla stagione passata alla Juventus e l’eventuale modificazione dell’ingaggio in vista del passaggio in maglia viola). Aquilani va ad aggiungersi a Munari e Lazzari, in un centrocampo viola completamente rivoluzionato rispetto a quello della passata stagione e che dovrebbe vedere presto una ulteriore defezione, assai eccellente come quella dell’ormai ex capitano Riccardo Montolivo. Altro arrivo a centrocampo potrebbe essere quello del brasiliano Arouca, ventiquattrenne mediano del Santos.
Jovetic crede nel progetto viola – La nuova Fiorentina che sta lentamente prendendo forma potrà contare anche su un talento straordinario. Non un nuovo acquisto, ma un giocatore la cui mancanza si è fatta pesantemente sentire nella passata stagione. Infatti, nonostante il corteggiamento del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, Stevan Jovetic resterà un giocatore della Fiorentina. Ha tenuto a precisarlo lo stesso attaccante viola attraverso il suo profilo ufficiale su Facebook: “Ho ricevuto tanti messaggi dai tifosi che mi hanno chiesto di restare a Firenze. Io sono molto felice qui e per me è un onore essere stato nominato vice capitano dall’allenatore. La mia volontà è quella di continuare a vestire la maglia viola e di vincere molto con questa squadra!”. La quasi contemporanea conferma di Lavezzi al Napoli pare aver chiuso definitivamente qualsiasi voce riguardo un passaggio dell’attaccante montenegrino alla corte di Walter Mazzarri.
Marco Valerio