Calciomercato Napoli: Mannini verso Siena. Cannavaro giura amore eterno

Calciomercato Napoli – Rientrato senza troppi entusiasmi dalla Sampdoria, Daniele Mannini è pronto a lasciare nuovamente il Napoli. Il centrocampista è infatti a un passo dal Siena. Previsto in giornata un incontro tra Davide Lippi, agente del calciatore, e i dirigenti di Napoli e Siena per concludere il trasferimento. Il centrocampista pisano questa mattina non era presente all’allenamento dei partenopei, segno ulteriore che il suo trasferimento al club toscano è sempre più vicino. Mannini è stato riscattato alle buste dal Napoli in una paradossale trattativa al ribasso: il club azzurro per il riscatto del giocatore infatti ha proposto zero euro, mentre la Sampdoria ha deciso di declinare direttamente qualsiasi tipo di offerta, consegnando di fatto il giocatore ai partenopei senza opporre alcun tipo di resistenza. Mannini ha giocato due stagioni con la Samp: una assai brillante, siglando 5 reti in 36 partite; l’altra decisamente meno con soli 2 gol all’attivo in 30 presenza, quasi tutte partendo dalla panchina a differenza della stagione precedente in cui era stato titolare inamovibile.

Cannavaro giura eterna fedeltà – Chi invece non ha alcuna intenzione di lasciare Napoli è Paolo Cannavaro che ha manifestato l’intenzione di partecipare ai progetti del presidente Aurelio De Laurentiis, e non solo quelli calcistici. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il capitano del Napoli potrebbe partecipare a uno dei prossimi film del patron del club azzurro: “Aspetto la chiamata del presidente, mi faccio già trovare lì, ho trascorso le scorse vacanze natalizie nell’emirato, a dicembre ci torno con tutta la mia famiglia, compreso Fabio”. Nell’intervista rilasciata al quotidiano milanese Cannavaro fa il punto della propria situazione sia a livello professionale che personale: “Ho vissuto sei anni a Parma e uno a Verona e posso dire di essere cresciuto: noi napoletani ci lamentiamo, ma poi siamo i primi a non aiutarci. Non bevo caffè, ma faccio la raccolta differenziata, dovremmo farlo tutti: Fabio ha creato con Ciro Ferrara la Fondazione che difende i bambini napoletani e ha dedicato loro il Pallone d’oro. Anch’io, che sono capitano della squadra della mia città, voglio fare qualcosa: si parla tanto di cervelli in fuga all’estero, ma chi rimane e sta bene a Napoli deve pensare a chi soffre”. Infine, una battuta sul suo futuro, legato indissolubilmente alla maglia azzurra: “Scendevo da casa, prendevo una pizzetta al panificio e andavo allo stadio: al Napoli ho fatto anche il raccattapalle. E qui chiuderò la carriera…”.

Marco Valerio