Cesaria Evora affascina e conquista il pubblico del Venezia Jazz Festival

La splendida cornice del Teatro La Fenice di Venezia ha accolto un pubblico entusiasta di fronte alla voce e al talento inconfondibile di Cesaria Evora.

Conosciuta come “la diva dai piedi scalzi”, la regina della morna a quasi 70 anni ha conquistato i presenti con un sapiente alternarsi di coladeras e mornas, canzoni che ben rappresentano i generi musicali di Capo Verde.
Dopo un periodo di assenza, anche a causa dei problemi cardiaci che l’hanno colpita nel 2010, Cesaria Evora ha presentato i brani del suo ultimo album Nha Sentimento nell’ambito della quarta edizione del Venezia Jazz Festival. Tra malinconia e ritmi da ballare, la cantante ha dato anche ampio spazio ai suoi grandi successi, tratti da album come Mar Azul e Sodade, Les Plus Belles Mornas De Cesaria. Le sonorità che uniscono le percussioni dell’Africa occidentale al fado portoghese, alla musica brasiliana e i canti di mare britannici, hanno ottenuto negli anni un grande successo a livello internazionale e hanno animato anche il Teatro La Fenice che, sulle note dell’ultimo brano in programma nella scaletta, si è quasi trasformato in un’inedita versione sala da ballo con tutti gli spettatori in piedi a danzare grazie ad un ritmo trascinante.

In scaletta, oltre alle canzoni di Nha Sentimento e degli album precedenti, anche alcune cover come quella di Bésame Mucho interpretata avvicinandosi alle sonorità soul.
Ad accompagnare Cesaria Evora, sul palco a piedi nudi come da tradizione, una band di otto elementi di grande talento: Carlos Alberto Pereira Tavares Silva al pianoforte, gli scatenati Julian Corrales Subida e Domingos Antonio Gomes Fernandes al violino e al sax, Daneilson Neves Fonseca alla chitarra, Paulino Soares Vieira al cavaquinho, José Manuel Paris al basso e i vocalist Renato Lourenco Lopes Almeida (interprete anche di un piacevole e leggero brano come solista),  Nilza Maria Rocha Silva.

Beatrice Pagan