Programmi tv stasera, 28 luglio

Programmi tv stasera Su Rai1, dalle 21.10, andrà in onda la sesta puntata di “SuperQuark”, condotto da Piero Angela. Introdurrà un nuovo, spettacolare documentario e una serie di servizi girati in tutto il mondo. A seguire Tg1 60 secondi e poi il programma musicale “Ravenna Festival – Le vie dell’amicizia” Riccardo Muti nel cuore dell’Africa. Da Ravenna, il progetto “Le vie dell’amicizia”arriva all’Uhuru Park (Parco della Libertà) di Nairobi  (Kenya). Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini in sinfonie italiane. Su Rai2, andranno in onda, in prima visione, il primo, secondo e terzo episodio della prima stagione il telefilm “Private practice, intitolati ‘Lutto in famiglia’, ‘ Come eravamo’ e Qui e ora’. A seguire il Tg2 Notizie e poi “Rai 150 anni La Storia siamo noi”: ‘Bologna  2 agosto 1980. La strage’: la puntata è dedicata all’attentato alla stazione di Bologna, che causò 85 morti.  Su Rai3, dalle 21.05, in prima visione “Sulle tracce del crimine” con il 13° e 14° episodio della prima stagione intitolati ‘Il mercante di desideri’ e ‘Corpo a corpo’.

Mediaset – Su Canale5 alle 21.10 andrà in onda, una novità assoluta, il film tv commedia “Nemici amici – I prossimi soci”, di G. Manfredonia con Max Tortora, Antonello Fassari. Su Rete4 alle 21.10  ci sarà la seconda puntata di una novità assoluta  “La versione di Banfi”. Alessandro Banfi, condirettore  di Videonews, la testata giornalistica di Mediaset, propone la prima di tre puntate di un nuovo programma di approfondimento, durante le  quali verranno affrontati temi di strettissima attualità. Italia1, propone “CSI: Scene del crimine”, prende, il via in prima visione tv, il 22° episodio della decima stagione, intitolato ‘L’ombra dell’angelo della morte’, poi una  novità assoluta con il primo episodio di “White Collar”, intitolato ‘I falsari’ e a seguire, un episodio della quarta stagione di “The Closer” intitolato  ‘Buona fede’.

La7 – Su La7 alle 21.10 andrà in onda il film poliziesco “Banditi a Milano” con Gian Maria Volonté, Ray Lavelock. Milano, 5 settembre 1967: quattro rapinatori escono dal Banco di Napoli. Inizia così un disperato inseguimento che lascerà dietro una scia si sangue innocente.

Maria Luisa L. Fortuna