Ospedale Bambino Gesù invita i maturandi a donare il sangue. ”Donare il sangue è la migliore prova di maturità” è lo slogan lanciato dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico di Roma Bambino Gesù ai 495.771 ragazzi e ragazze italiani che quest’anno hanno sostenuto gli esami di maturità con successo prima d’andare in vacanza. Un gesto semplice ma di grande aiuto per la comunità, per la propria salute e per quella degli altri.
Un regalo per la comunità. Dopo aver preso la maturità, la maggioranza dei maturati chiede ai propri genitori un regalo, il ”premio per la maturità”, che è tanto sognato e aspetto. Un motore, un viaggio, un auto, uno smartphone oppure, per le ragazze, un intervento estetico. E l’Ospedale Bambino Gesù, sulla scia di questo momento, ricorda come donare il sangue sia un ”gesto di amore, di senso civico e di attenzione verso la propria salute e verso quella degli altri che può rappresentare il primo gesto consapevole dell’età adulta e inaugurare una sana abitudine per il resto della vita”. Se le donazioni di sangue sono necessarie per le strutture sanitarie e ospedaliere lungo tutto il corso dell’anno, è l’appello degli esperti, ”nella stagione estiva l’esigenza diventa ancora maggiore specie per una realtà come l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in cui l’attività salvavita e di chirurgia di eccellenza non conosce soste”. Un gesto d’amore e di maturità verso dei bambini che possono avere un’emergenza d’estate e che grazie a una piccola donazione possono sperare in una vita lunga e in salute.
Daniela Ciranni