E’ materialmente partita la petizione per riportare la Gioconda di Leonardo da Vinci a Firenze nel 2013, in occasione del centenario del suo ritrovamento nel 1913, dopo il furto perpetrato il 21 agosto 1911 al Louvre dall’imbianchino Vincenzo Peruggia, che era riuscito ad impossessarsi del quadro e l’aveva portato Oltralpe.
Consenso diffuso – La raccolta firme, partita da piazza Santa Maria Novella a Firenze, ha subito riscontrato numerosi consensi in tutta Italia, da Torino a Roma, Bologna, Genova, Ravenna, Parma, e all’estero, a Mosca, San Pietroburgo e Parigi, dove un gruppo di storici dell’arte si è mobilitato per il ritorno della Monna Lisa. Promotore dell’iniziativa Silvano Vinceti, presidente del comitato per la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Firenze. «L’obiettivo è di 100.000 firme in sei mesi da consegnare poi ai ministri della cultura di Italia e Francia, e al museo del Louvre – ha dichiarato Vinceti –. Ma oltre ai tavoli nelle piazze, il grosso della raccolta si svolgerà su Internet, coinvolgendo importanti blog, anche negli Stati Uniti».
Supporto istituzionale – Sostenuta dalla Provincia di Firenze la campagna, come ha ricordato l’assessore provinciale Stefano Giorgetti, «sta valutando come fare il Museo di Leonardo Pittore nell’ex convento di S. Orsola, stesso luogo dove si scava per trovare i resti di monna Lisa Gherardini, e come fare un itinerario fino a Vinci dove c’è il museo con le macchine di Leonardo». E per quanto riguarda il sostegno del Comune, Silvano Vinceti ha invitato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, a far sentire il suo sostegno: «Firenze fu città di formazione di Leonardo come pittore e ci si aspetta dal Comune un atto storico aderendo a questa iniziativa, anche per incentivare il turismo culturale. Il nostro Comitato può mobilitare le persone ma poi devono agire le istituzioni, tra cui il Governo, quando ci sarà da trattare con il Louvre per chiedere ufficialmente la Gioconda in prestito».
Valentina De Simone