Roma – Il premier sarà alla Camera e al Senato mercoledì. Mentre giovedì si terranno gli incontri con le parti sociali. Dure critiche alla manovra da Montezemolo. L’opposizione all’attacco: “Dimissioni”.
Berlusconi in Aula – Come richiesto da giorni dall’opposizione, Berlusconi si presenterà alle Camere per riferire sulla situazione economia Italiana dopo l’approvazione della manovra. Fonti vicine al premier avrebbero assicurato la sua presenza mercoledì pomeriggio.
Il tutto Mentre il governo ha convocato tutte le parti sociali, per il giorno dopo, giovedì 4 agosto alle 11 a Palazzo Chigi.
La convocazione porta la firma del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, prevede all’ordine del giorno “l’avvio del confronto su iniziative dedicate alla stabilità, alla crescita e alla coesione sociale“.
Non solo, le parti sociali infatti, vedranno anche i rappresentanti dei partiti di opposizione. L’appuntamento è per giovedì pomeriggio, mentre va avanti l’organizzazione dell’incontro proposto ieri dal segretario del Pd, Pierluigi Bersani, e dal leader Udc, Pierferdinando Casini.
“Dopo l’approvazione della manovra,Il governo avvia il confronto con le parti sociali con lo scopo di condividere in particolare le responsabilità degli attori istituzionali, economici e sociali per la crescita dell’economia e dell’occupazione” fa sapere intanto il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi.
Montezemolo contro la manovra – “La manovra varata in gran fretta dal governo fa tornare alla memoria gli anni Ottanta, periodo terribile per la finanza pubblica italiana ed è triste osservare che dopo vent’anni nulla è cambiato, la spesa corrente continua ad aumentare e per farvi fronte si ricorre, esattamente come negli anni ottanta, ad aumenti delle entrate attraverso provvedimenti estemporanei (accise, ticket, etc…) Nella totale assenza di una politica economica di largo respiro” è la nota si legge in un editoriale firmato ‘Italia Futura’, pubblicato sul sito della fondazione presieduta da Luca Cordero di Montezemolo.
Opposizioni all’attacco – Dall’opposizione arrivano intanto nuove richieste di dimissioni del governo. “Poi subito alle urne”, fa sapere Donadi dall’Idv.
Matteo Oliviero