Costi della politica: I deputati non ci stanno. I nostri stipendi in linea con gli altri paesi

Roma – Lo dice uno studio commissariato dai nostri onorevoli. Che aggiungono: “Il nostro stipendio è in linea con gli altri Paesi”.

La crisi e i costi della politica – I politici Italiani non ci stanno, le accuse rivolte a loro sui loro stipendi, vitalizi e privilegi, a detta loro, sono destinate a cadere.
I deputati italiani “costano meno dei loro omologhi europei”: è quanto emerge da uno studio che è stato commissionato in materia dai deputati questori di Montecitorio, i cui risultati sono stati presentati ieri in Aula durante l’esame del bilancio interno di Montecitorio.

20mila euro al mese – “Tenuto conto del totale delle competenze corrisposte ai deputati, oltre a quanto erogato per i collaboratori dei deputati stessi, il costo complessivo sostenuto dalla Camera per ciascun parlamentare italiano è inferiore a quello sostenuto da altri parlamenti europei. Infatti  il costo mensile complessivo per ciascun deputato italiano è pari a 20.486 euro, inferiore rispetto al costo di ciascun parlamentare francese (23.066 euro), tedesco (27.364 euro), inglese (21.089 euro) ovvero al costo di un deputato del Parlamento europeo (34.750 euro)”. Questo è quanto si legge nello studio commissariato pochi giorni dopo l’approvazione della manovra economica che ha visto tagli e sacrifici per tutti gli Italiani, tranne ovviamente i nostri rappresentanti.
Ma non è tutto: “Anche se si raffronta soltanto l’ammontare netto delle competenze dei deputati (e cioè ad esclusione degli importi erogati per i collaboratori), emerge  che il totale netto percepito dai deputati italiani (10.257 euro) è in linea con quello mediamente percepito dai parlamentari delle Assemblee dei Paesi esaminati (Francia: 11.863 euro; Germania: 9.932 euro; Gran Bretagna: 8.540 euro; Parlamento europeo: 13.285 euro). Peraltro, se alle competenze nette di cui sopra si somma quanto erogato ai parlamentari, direttamente o indirettamente, per la gestione dei collaboratori, risulta di tutta evidenza che gli importi di cui dispongono i deputati italiani (13.947 euro) sono molto inferiori a quelli di cui dispongono gli altri parlamentari europei (Francia: 21.001 euro; Germania: 24.644 euro; Gran Bretagna: 19.121 euro; Parlamento europeo: 32.994 euro)”.

Matteo Oliviero