Mimmo Cuticchio porta la sua “Macchina dei sogni” a Lampedusa e Linosa

Sbarca a Lampedusa e a Linosa “La Macchina dei sogni” di Mimmo Cuticchio, il cantiere teatrale che, attraverso il teatro di narrazione e di figura, tesse una fitta rete di storie e di identità a confronto.

Una tradizione da preservare – Pupari, cuntisti, burattinai, narratori e una particolare sezione di “racconti migranti” che, dal 2 al 7 agosto (a Linosa) e ancora dal 10 al 12 agosto (a Lampedusa), approderanno per la prima volta nelle due isole con la magia di una tradizione radicata nel tempo. «La voglia di portare La Macchina dei Sogni a Linosa – ha raccontato Cuticchio che ha scoperto Linosa durante le riprese di “Terraferma”, il film di Emanuele Crialese che sarà presentato al Festival di Venezia – mi è venuta quando, visitando l’unica scuola dell’isola, ho appreso che i bambini non hanno mai visto uno spettacolo dell’Opera dei pupi e non distinguono una marionetta da un burattino. Per questo motivo ho invitato al Festival artisti che lavorano nel teatro di figura, senza trascurare l’ambito della narrazione, attraverso sia il racconto orale che scritto, e scrittori che hanno la capacità di raccontare storie a noi più vicine, riuscendo ancora oggi a raccogliere le persone come in una cerimonia rituale».

Calendario ricco di eventi – La programmazione è partita stamane a Linosa con il laboratorio per giovani attori, tenuto da Mimmo Cuticchio e dedicato ai “Racconti di confine” ovvero alle storie di mare, e con quello per ragazzi, diretto da Giovanni Guarino su “Le figure raccontano”. I due workshop dureranno fino a domenica e si intersecheranno con le tre mostre in programma all’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”. Alle 19.00 il Trikster Teatro di Novazzano presenta la “Rapsodia per giganti – ovverosia volteggi/per trampolieri/tra mito e fiaba”, con Ilija Luginbuhl e Cristina Galbiati. Un duetto all’aperto per trampolieri che affonda le sue radici nelle suggestioni tra mito e fiaba.
Centro focale del festival sarà “L’approdo di Ulisse”, il nuovo lavoro che Mimmo Cuticchio presenterà sabato 6 agosto a Linosa e venerdì 12 agosto a Lampedusa. La storia per eccellenza legata al viaggio, quella di Ulisse, che, per l’occasione, assume una valenza nuova, legata alle altre e più vicine odissee moderne.

Per informazioni e programma: www.figlidartecuticchio.com

Valentina De Simone